ESTERI
Hanno partecipato il Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè, l’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, e dall’Addetto alla Difesa a Madrid, Comandante Simone Malvagna
ROMA – Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Giorgio Mulè, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, e dall’Addetto alla Difesa a Madrid, Comandante Simone Malvagna, ha deposto – in occasione di una sua missione istituzionale alle Isole Canarie – una corona di fiori presso il monumento, situato nel cimitero cittadino di Las Palmas nell’isola di Gran Canaria, che ricorda la tragedia dell’affondamento della nave passeggeri “Sud America”, della compagnia genovese “La Veloce”, avvenuto il 14 settembre del 1888 nelle acque del porto della città, dopo essere stata speronata dal vapore “France”. Morirono annegati in quella tragedia sei membri dell’equipaggio e 81 passeggeri italiani. La nave italiana aveva a bordo migranti che da Rio de Janeiro rientravano a Genova.
Ogni anno, nel giorno dell’anniversario della sciagura, viene deposta una corona di fiori da parte del Console onorario a Las Palmas, José Carlos De Blasio, sullo splendido monumento di marmo realizzato allora da uno scultore genovese, che raffigura un’Italia turrita addolorata sotto la quale riposano i resti mortali delle vittime dell’affondamento. Anche gli equipaggi delle navi militari italiane che fanno scalo nel porto di Las Palmas normalmente visitano il monumento che commemora una tragedia del mare poco conosciuta. Si è trattato della prima volta che la corona viene deposta presso tale monumento da un membro di Governo, a testimonianza dell’importanza che viene sempre annessa da parte italiana alla storia della nostra emigrazione. Alla cerimonia hanno assistito Autorità locali nonché rappresentanze delle collettività italiane residenti a Las Palmas.(Inform)