direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Kosovo, dal 13 al 19 novembre la Settimana della cucina italiana tra gusto e benessere

RETE DIPLOMATICA

 

PRISTINA – Formazione, salute, gusto. Questi gli ingredienti della “Settimana della cucina italiana in Kosovo” (13-19 novembre), organizzata da Ambasciata a Pristina e Agenzia ICE per promuovere il meglio della filiera agroalimentare e del sapere enogastronomico “Made in Italy”. Il tema dell’edizione 2023 – “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” – unisce alla promozione della qualità italiana la valorizzazione della Dieta Mediterranea quale modello di alimentazione sano e sostenibile. Per la “Settimana” giungeranno in Kosovo 4 docenti e 5 studenti dell’Istituto professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera “Tor Carbone – Alessandro Narducci” di Roma, una delle scuole alberghiere più prestigiose della capitale italiana, che organizzeranno due “cene d’autore” a Pristina (Hotel Swiss Diamond) e Peja (Hotel Dukagjini) e altrettanti “show cooking” nei centri commerciali della capitale kosovara (Albi Mall e Pristhina Mall). Studenti e docenti, accompagnati dalla Dirigente Scolastica Cristina Tonelli, realizzeranno poi delle masterclass sulla cucina italiana a beneficio di giovani e professionisti del settore in Kosovo, rispettivamente presso l’“Istituto Ktc” e i locali di “Frigo Deluxe”, due affermate realtà del panorama locale. A cura di ICE e Associazione italiana sommelier (AIS) si svolgerà, presso la sede di Pristina de “L’Antica Pizzeria Da Michele”, una speciale degustazione “pizza e bollicine” dedicata ad operatori del settore Ho.Re.Ca., ma anche a scuole alberghiere, di cucina, giornalisti ed istituzioni. Non mancherà lo spazio per la riflessione, con uno workshop dedicato alla valorizzazione della Dieta Mediterranea, ospitato in Ambasciata e tenuto dalla docente Ombretta Carnevali (scienze e cultura dell’alimentazione) del “Tor Carbone – Alessandro Narducci”, rivolto a nutrizionisti e operatori del settore benessere. “Col tema di quest’anno si è voluto porre enfasi sulla relazione tra alimentazione e benessere. Vogliamo valorizzare la Dieta Mediterranea quale stile di vita salutare e modello di alimentazione equilibrata accessibile a tutti. Ma vogliamo parlare anche dell’importanza dei prodotti a denominazione protetta e controllata, di sviluppo agroindustriale in chiave di attrazione turistica e delle opportunità per un Paese giovane e aperto all’innovazione come il Kosovo di puntare su qualità e sperimentazione”, spiega l’Ambasciatore italiano Antonello De Riu. Per il secondo anno consecutivo, durante tutta la “Settimana” alcuni selezionati ristoranti di Pristina offriranno degli speciali menu di cucina italiana al prezzo calmierato di 10 euro. Trattasi di “Bagolina”, “Bruni”, “Da Michele”, “Delish”, “Extra Fish Pejton”, “Il Gusto”, “Jana Napoletana”, “La Napoletana”, “Perla”, “Ponte Vecchio”, “Sette”, “The White Three”, “Tutto Vino”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform