direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Iraq, l’Esercito Italiano addestra alla cybersecurity le forze di sicurezza locali

MINISTERO DELLAS DIFESA

 

BAGHDAD – Si è conclusa positivamente l’esercitazione di Cyber Defense mirata a formare il Direttorato di Cybersecurity iracheno, condotta dai militari del team mobile del Reparto Sicurezza Cibernetica dell’Esercito italiano, nell’ambito nella NATO Mission in Iraq. Gli operatori del Cyber Mobile Advisory Training Team, enucleato dal Reparto Sicurezza Cibernetica del Comando Trasmissioni dell’Esercito, hanno fornito supporto agli specialisti dell’Iraqi Security Information e dell’Iraqi Security Force nelle attività di addestramento del personale del Direttorato di Cybersecurity di Baghdad riguardo le più importanti tecniche di difesa contro attacchi informatici. L’attività, che ha visto anche la realizzazione di un Security Operational Center, è stata suddivisa in tre fasi, in base a un programma concordato con lo staff di Cybersecurity locale per sviluppare capacità specifiche. Durante la fase iniziale, sono state svolte attività teoriche e pratiche circa i principi fondamentali della sicurezza cibernetica, così da creare una base comune di riferimento, fondamentale per operare all’interno di un centro operativo. Successivamente sono state analizzate le più comuni metodologie di attacco, mettendo in evidenza le vulnerabilità dei sistemi, generalmente prese di mira da attori malevoli e le operazioni iniziali di risposta e mitigazione. Il training si è concluso con la simulazione di attacchi e risposte cyber attraverso un completo sistema SIEM (System and Information Event Management), strumento essenziale di monitoraggio dell’infrastruttura informatica, che ha permesso a tutti i partecipanti di esercitarsi in modo realistico al ripristino di assetti informatici compromessi. Il team mobile di advisors dell’Esercito, diretto dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) italiano, ha fornito un contributo altamente specializzato alla missione della NATO in Iraq, che sostiene il Governo iracheno nella stabilizzazione del Paese e nel combattere il terrorismo in tutte le sue forme e manifestazioni. La missione, alla quale la Difesa italiana fornisce tra l’altro il Capo dello staff a Baghdad e numerosi esperti in varie branche, svolge consulenza a favore dei funzionari del Ministero della Difesa e dell’ufficio del Consulente per la sicurezza nazionale, nonché attività di formazione e consulenza a favore dei militari iracheni. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform