direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Il teatro di Pippo Delbono in streaming

EVENTI

L’IIC di Belgrado segnala che sono disponibili online fino al 30 settembre quattro produzioni storiche della Compagnia Pippo Delbuono, nell’ambito di #laculturanonsiferma

BELGRADO – L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado segnala che sono disponibili online fino al 30 settembre quattro produzioni storiche di grande successo internazionale della Compagnia Pippo Delbuono: “Questo buio feroce”, spettacolo dedicato allo scrittore Harold Brodkey, morto di aids; “Orchidee”, viaggio tra cinema e teatro in uno spazio vuoto; “Dopo la battaglia”, opera danzata in una stanza grigia; “Vangelo”, un’opera che sta tra un Vangelo laico e il musical, con le musiche create da Enzo Avitabile.

L’iniziativa fa parte di #laculturanonsiferma, festival digitale creato dalla Regione Emilia Romagna con gli enti culturali del territorio, cui hanno partecipato anche Emilia Romagna Teatro Fondazione e la Compagnia Pippo Delbono, con il desiderio di rimanere vicini al pubblico in concomitanza con la cancellazione di numerose tournée nazionali ed internazionali.

Le opere sono sottotitolate in numerose lingue da scegliere tramite l’opzione “CC”.

Pippo Delbono è uno tra gli artisti italiani più apprezzati e originali a livello mondiale nel panorama dello spettacolo dal vivo. I suoi lavori sono stati ospitati nei più prestigiosi festival e teatri del mondo.

I video sono disponibili gratuitamente ai link: Questo buio feroce https://vimeo.com/407985900; Dopo la battaglia https://vimeo.com/408035067; Orchidee https://vimeo.com/408064853; Vangelo https://vimeo.com/408083747. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform