POLITICHE EUROPEE
Iniziativa organizzata dal Dipartimento per le Politiche Europee e dal Consorzio Punto Europa
ANCONA – Mercoledì 30 marzo 2022 si svolge l’evento online “Il futuro è tuo – Incontriamoci nelle Marche per parlare del futuro dell’Europa”.
L’iniziativa, organizzata dal Dipartimento per le Politiche Europee e dal Consorzio Punto Europa, vuole stimolare la cittadinanza e i giovani a partecipare alla Conferenza sul futuro dell’Europa.
Il programma prevede una sessione di saluti istituzionali con:
Guido Castelli Assessore al Bilancio, Aree di crisi industriale e Ricostruzione Regione Marche, Membro del Comitato Europeo delle Regioni Regione Marche
Alessandro Gentilucci Presidente Unione Montana Marca di Camerino
Monica Mancini Vice Presidente SVEM Sviluppo Europa Marche
Filippo Lucci Presidente Consorzio Punto Europa
Fabio Massimo Castaldo Parlamentare europeo
Segue una sessione di introduzione alla Conferenza sul futuro dell’Europa con:
Diana Agosti Capo Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Fabrizio Spada Responsabile Relazioni Istituzionali, Parlamento Europeo in Italia
Massimo Pronio Capo Team Comunicazione, Rappresentanza Italiana della Commissione Europea
Il programma prevede poi i seguenti interventi:
“Stato di diritto e democrazia in UE”, Marta Cerioni (Docente Università Politecnica delle Marche)
“Un’economia per una democrazia partecipativa”, Catia Gentilucci (Docente Università degli Studi di Camerino)
“L’Europa e i cambiamenti climatici: obiettivi e politiche di adattamento”, Giovanni Marin (Docente Università degli Studi di Urbino) e Mariagrazia D’Angeli (Dottoranda Università degli Studi di Urbino)
“Intelligenza Artificiale per l’analisi dei dati multimediali: casi d’uso e scenari futuri”, Marina Paolanti (Docente Università degli Studi di Macerata)
A conclusione, si apre il dibattito e la raccolta di idee e proposte per il futuro dell’Europa. (Inform)