direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Il 16 novembre alla Farnesina la 4th Conference With International Higher Education Agencies dal titolo “The economic impact of international students”

FARNESINA

 

ROMA – Giovedì 16 novembre 2023, dalle ore 10 alle ore 15.30, si svolgerà presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la 4th Conference With International Higher Education Agencies dal titolo “The economic impact of international students”.

L’evento è co-organizzato dalla Farnesina e da Uni-Italia, associazione fondata da MAECI, MUR, Ministero dell’Interno, Agenzia ICE e CRUI che promuove lo Study in Italy per attrarre giovani talenti dall’estero nelle università e AFAM.  I lavori, aperti dal Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, on. Maria Tripodi, saranno preceduti dalla foto istituzionale.  Interverranno inoltre il Sottosegretario di Stato all’Interno, on. Nicola Molteni, e il Capo di Gabinetto del MUR, Prof.ssa Marcella Panucci. L’incontro vedrà anche la partecipazione dei Rappresentanti delle Agenzie di Internazionalizzazione dei Paesi che a loro volta hanno svolto studi sulla tematica della conferenza.  Il Presidente di Uni-Italia, prof. Francesco Profumo, presenterà il primo studio nazionale italiano, curato da Uni-Italia, dal titolo “International students in Italy: main features and economic impact – 2023”, che indaga le abitudini di spesa e l’indotto per l’Italia del segmento di studenti internazionali. In occasione della Conferenza verrà inoltre pubblicato, a cura di Uni-Italia, il primo studio congiunto sull’impatto economico degli studenti internazionali nei vari Paesi”, redatto congiuntamente con le agenzie di internazionalizzazione: Campus France, IIE, DAAD, Nuffic, British Council, Sepie, Edufi e Harno.(Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform