direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Gli italiani nel mondo e le Missioni Cattoliche Italiane: dal 28 settembre un focus su Radio Mater

CHIESA CATTOLICA

 

 

ROMA – -“Gli italiani nel mondo. E la Chiesa con loro”. È il titolo della nuova rubrica mensile proposta da Radio Mater. Andrà in onda l’ultimo martedì del mese, dalle ore 17.30 alle ore 18.30.

La prima puntata è prevista per martedì 28 settembre 2021. Il progetto, prevede la presentazione della vita in alcune Missioni Cattoliche Italiane, soprattutto europee. Sono animate da circa 700 operatori (laici/laiche consacrati e non, sacerdoti diocesani e religiosi, suore). La prima puntata sarà dedicata alle Missioni Cattoliche Italiane in Germania e Scandinavia. Saranno ospiti dell’emittente, p. Tobia Bassanelli, delegato nazionale delle Missioni Cattoliche Italiane in Germania e Scandinavia. P. Tobia, sacerdote da 50 anni, 45 dei quali passati in missione.  Isabella Vergata Petrelli, collaboratrice e ricercatrice universitaria di Studi letterari italiani e spagnoli: rappresenta i giovani cosiddetti di “terza generazione”, nati in Germania da famiglia di origine italiana. È una dei due rappresentanti delle Comunità di altra madre lingua nel Cammino sinodale tedesco. Paola Colombo – nata in Italia, dove si è laureata in filosofia – trasferitasi in Germania per lavoro. È stata giornalista radiofonica a Monaco e a Colonia e ora dirige l’Ufficio Documentazione e Pastorale della Delegazione delle Missioni cattoliche Italiane in Germania e Scandinavia. Ideatore e conduttore della trasmissione – con la consulenza della Fondazione Migrantes – è Massimo Pavanello, sacerdote della diocesi di Milano, giornalista e dottore in teologia. Radio Mater (www.radiomater.org) si può ascoltare – in Italia – attraverso la radio o la televisione.

In tutto il mondo, scaricando la app dedicata; oppure, all’indirizzo internet   https://www.radiomater.org/it/streaming.htm (Migrantes Online/Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform