MEMORIA
BERLINO – In occasione dell’80º anniversario dell’Armistizio e dell’inizio della Resistenza contro il regime nazi-fascista, la sezione Berlino Brandeburgo dell’ANPI invita alla proiezione del documentario “Sui sentieri di libertà” di Lucia Vannucchi che si terrà l’8 settembre al Cinema Babylon di Berlino ,con inizio alle ore 20 (ingresso libero, prenotazione obbligatoria al berlin@vvn-bda.de) . “Attraverso testimonianze dirette ed immagini inedite d’archivio il documentario ci trasporta in un periodo cruciale della nostra storia mantenendone viva la memoria e creando così un ponte tra passato e presente” si legge sulla brochure. Alla proiezione del film seguirà un incontro online con Nicola Cipriani, ex partigiano, che “ci offrirà l´opportunità di riflettere senza retorica sul valore e la rilevanza degli ideali che sono stati il motore del movimento resistenziale di allora”. Sui sentieri di libertà. Autunno 1943: la resistenza al regime nazi-fascista è già una realtà sull´Appennino tosco-emiliano e in Garfagnana, due dei principali scenari dove l´opposizione si sviluppa con ampio seguito di popolazione. Il documentario abbraccia l´arco di tempo dell´intera durata della Resistenza – dall´Armistizio all´immediato Dopoguerra – e si incentra sulle testimonianze di alcuni ex-partigiani appartenenti a due delle formazioni più numerose che operarono nella zona: la Brigata Bozzi e la Brigata di Pippo. Tutti condivisero la drammatica esperienza della guerra e furono segnati da questa in maniera indelebile. (Inform)