ITALIANI ALL’ESTERO
Il 14 marzo convegno a San Marco in Lamis, promosso da Centro Studi “Joseph Tusiani” e Cdec
SAN MARCO IN LAMIS (Foggia) – “Gente italiana nel mondo. Storie e scritture”. E’ il titolo del convegno di studi che si terrà presso la Biblioteca Comunale di San Marco in Lamis il prossimo 14 marzo. Il convegno è promosso dal Centro Studi “Joseph Tusiani”- Associazione “Gli amici di J. Tusiani”, insieme al CDEC-Centro di Documentazione sulla Storia e la Letteratura dell’Emigrazione sulla Capitanata e in accordo con la Fondazione “Pasquale e Angelo Soccio” di San Marco in Lamis.
Programma del convegno
Mattina. Coordina: Francesco Giuliani. h. 9:00 – saluti introduttivi; h. 9:30 – Cosma Siani (Università di Roma Tor Vergata), Il ‘De senectute’ in versi di Joseph Tusiani; h. 10:15 – Rodolfo Di Biasio (scrittore e critico, Formia), Perché ho scritto ‘I quattro camminanti’; h. 11:30 – Francesco Durante (Università Suor Orsola Benincasa, Napoli), ‘Gli stereotipi nei comics e il primo fumetto italoamericano’
Pomeriggio. Coordina: Matteo Coco. h. 16:00 – Michele Presutto (ricercatore indipendente, Foggia), I ‘frutti guasti’ dell’emigrazione. Lavoro e politica in una comunità di ‘picasass’ tra la Valceresio e il Vermont; h. 16:45 – Alberto Sorbini (Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea), Le trasformazioni alimentari degli emigranti nelle America tra ‘800 e 900; h. 17:30 – Martino Marazzi (Università Statale di Milano), Bigàtt a Chicago. Appunti sull’emigrazione negli Stati Uniti in una prospettiva regionale ed europea. Al termine del convegno , Canti dell’emigrazione , eseguiti dal folksinger Leonardo Ianzano con il gruppo La Muréja” .(Inform)