direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Doppie imposizioni Italia-Perù, interrogazione di Porta (PD-ripartizione America Meridionale) ai Ministri dell’Economia e degli Esteri

ELETTI CIRCOSCRIZIONE ESTERO

 

ROMA – Il senatore Fabio Porta (PD – America Meridionale) ha presentato un’interrogazione ai Ministri dell’Economia e degli Esteri. Il punto sollevato da Porta verte sul problema che l’Italia non ha ancora stipulato una convenzione contro le doppie imposizioni fiscali con il Perù a causa, finora, della mancanza dei presupposti giuridici per l’inserimento del Paese sudamericano nella “white list” dei Paesi che operano lo scambio di informazioni fiscali con l’Italia. Tuttavia -si riferisce nell’interrogazione – alla luce delle modifiche intervenute con il decreto 4 maggio 2022 del Ministro dell’Economia, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2022 anche il Perù risulta incluso (allegato D) nei Paesi “white list” che attualmente sono impegnati a scambiare le informazioni fiscali con l’Italia; ora il Perù è quindi inserito nel decreto del Ministro dell’economia 28 dicembre 2015 (allegato D) recante l’elenco delle giurisdizioni partecipanti allo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale e alla reciproca assistenza amministrativa in materia fiscale. Secondo il senatore, l’assenza di una convenzione contro le doppie imposizioni fiscali tra Italia e Perù ha creato problemi di potestà impositiva e di doppia tassazione per le numerose collettività di emigrati, lavoratori e pensionati e ha limitato anche l’avvio di attività economiche e finanziarie di imprese italiane e peruviane con l’applicazione incerta di norme che, se invece fossero regolate da una convenzione, eliminerebbero le doppie imposizioni sui redditi e sul patrimonio dei residenti e contrasterebbero l’elusione e l’evasione fiscale. Ciò premesso, si chiede di sapere se i Ministri interrogati, venuti a cadere i presupposti ostativi, non ritengano necessario ed urgente stipulare una convenzione bilaterale contro le doppie imposizioni fiscali tra Italia e Perù e a tal fine quali iniziative intendano adottare per avviare al più presto i negoziati con la controparte peruviana. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform