direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Con l’Australia si conclude il viaggio di “Avamposti. L’ Italia nei luoghi di frontiera”

VOCI DALLA FARNESINA

 

ROMA – Ultimo episodio di “Avamposti. L’Italia nei luoghi di frontiera”, la serie podcast “Voci dalla Farnesina” prodotta in collaborazione con Agi che racconta i luoghi geograficamente o culturalmente lontani in cui operano le nostre Ambasciate, mettendone in luce le peculiarità e gli aspetti meno noti .L’Italia conta 129 Ambasciate nel mondo, molte delle quali rappresentano il nostro Paese in contesti geograficamente lontani e, per vari aspetti, poco noti.

“Avamposti” ne ha selezionati alcuni per raccontarne le diverse sfaccettature e analizzarli anche alla luce delle loro relazioni con la cultura italiana. Grazie al contributo della rete diplomatica e delle voci degli italiani che, per ragioni professionali o personali, hanno avuto l’opportunità di indagarne a fondo usi e costumi, i profili di questi luoghi diverranno più nitidi e decifrabili. Un viaggio intorno al mondo di 6 tappe verso 6 destinazioni diverse. Dalla geopolitica alla storia, passando per l’imprenditoria e la cucina: i tanti volti di questi paesi osservati con lo sguardo dei nostri connazionali che li vivono in prima persona. Il capitolo che chiude il viaggio porta dall’altra parte del mondo: in Australia.

Le opportunità offerte dal Working Holiday Visa, un mercato del lavoro dinamico e una natura selvaggia ne fanno una meta particolarmente gettonata tra i giovani italiani, che si aggiungono alla comunità di connazionali storicamente radicata nelle città australiane.

Intervengono: Paolo Crudele (Ambasciatore d’Italia a Canberra); Paola Magni (entomologa forense); Francesca De Nobili e Federico Palisca (“yourwildside”); Andrea Comastri (direttore Hotel Etico di Sydney); Rachele Grassi (Segretario Generale della Camera di Commercio di Sydney); Francesco Rota (trattoria “Emilia”); Paolo Stracchi (Università di Sydney); Rossella Fanelli (cantante).(Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform