ELETTI CIRCOSCRIZIONE ESTERO
ROMA – Si è svolta sabato 25 settembre a Baronissi la Conferenza Nazionale della Confederazione degli Italiani nel Mondo (CIM); la conferenza è stata aperta dal Presidente Angelo Sollazzo. Il senatore Francesco Giacobbe (Pd), eletto nella ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide, nel suo intervento ha voluto innanzitutto mandare un saluto alle tante amiche ed amici del CIM collegati da tutte le parti del Mondo. “L’attività svolta dal CIM, centrata sempre sui tanti temi che riguardano le nostre comunità, rappresenta una costanza e una progettualità rivolta al futuro”, ha dichiarato Giacobbe invitando a guardare al futuro con positività e soprattutto implementando una progettualità che permetta alle nostre comunità di essere protagoniste per lo sviluppo dell’Italia oltre confine. “Con le risorse del PNRR abbiamo la possibilità di rilanciare il Mezzogiorno, la bellezza dei borghi, la cultura soprattutto del nostro sud, se riusciamo a valorizzare tutto questo aumenteremo la già grande voglia d’Italia all’estero, la riscoperta dei luoghi di origini”, ha aggiunto Giacobbe ricordando come il valore del turismo di ritorno sia un tema molto significativo, rappresentando il 15 % del turismo internazionale in Italia. “C’è una domanda d’Italia nel mondo sempre crescente, sta a noi sapere individuare le esigenze di questi nuovi turisti alla scoperta dei luoghi di origine e metterli in condizioni di poterli raggiungere con infrastrutture adeguate e con campagne di promozioni all’estero. Credo che il CIM è una grande risorsa per potere realizzare progetti concreti per il bene delle nostre comunità nel mondo e per il bene dell’Italia”, ha concluso il senatore. (Inform)