direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

“Casa Italia” del 17 giugno : il punto sul G7 a Borgo Egnazia . San Carlo di Napoli , il teatro lirico più antico del mondo

RAI ITALIA

 

ROMA – In apertura il punto sul G7 a Borgo Egnazia ormai concluso, poi “Casa Italia” – in onda lunedì 17 giugno su Rai Italia, RaiPlay e Rai 2 – sposta l’obiettivo sull’eccellenza gastronomica italiana del pesce. Il settore ittico, dopo la crisi del 2021, ha ricevuto dall’Europa un finanziamento di 500 milioni di euro fino al 2027. Crescono gli allevamenti intensivi o acquacoltura e da Coldiretti arriva la proposta ai ristoranti di indicare sul menù la provenienza del pesce, salvaguardando la stagionalità del prodotto. Roberta Ammendola, dagli studi di Saxa Rubra, fa il punto con Daniela Borriello, responsabile Coldiretti Impresa Pesca, e Silvio Greco, biologo marino. Il tema è sempre quello delle eccellenze italiane: i giardini d’estate, oggi contenitori di opere d’arte ma anche palcoscenico di rassegne e mercati, punti di attrazione e scelta turistica. A illustrarne le peculiarità Judith Wade, presidente rete Giardini Italiani, e Marco Castagna, curatore del giardino idrotermale Parco del Negombo di Ischia. Si volta pagina, poi, per parlare di sanatorie edilizie insieme a Clarissa Fonda, notaia, che con “Sportello Italia” affronta il tema partendo dalle novità del decreto-legge “Salva-Casa”. Nello spazio dedicato al Canto Lirico, con l’ultima tappa del racconto dei teatri lirici italiani, si arriva, con Maria Carfora, al Teatro San Carlo di Napoli, il più antico al mondo, pietra miliare nella storia della musica e Patrimonio Unesco.

Si parla quindi di grandi pellicole con l’anteprima del film “La storia: il romanzo dello scandalo” diretto da Silvia Luzi – ispirato al romanzo “La storia” di Elsa Morante – presentato in anteprima al Biografilm di Bologna che quest’anno festeggia vent’anni di attività. Il critico cinematografico Carlo Gentile dialoga con Massimo Benvegnù e Chiara Liberti, direttori artistici del Festival, presentando in anteprima alcuni accenni del documentario che Rai 5 trasmette il 17 giugno.

Questa la programmazione nel mondo

NEW YORK/TORONTO 17 giugno h 16.45

LOS ANGELES 17 giugno h 13.45

BUENOS AIRES/SAN PAOLO 17 giugno h 17.45

SYDNEY 17 giugno h 17

PECHINO/PERTH 17 giugno h 15

JOHANNESBURG 17 giugno h 17.00

BERLINO 17 giugno h16.00

LISBONA 17 giugno h 15.00 (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform