GIOVANI ITALIANI ALL’ESTERO
Trasmissione di Rai Italia dedicata alle opportunità di formazione d’eccellenza in Italia
ROMA – Domenica 22 novembre parte la nuova serie di “Campus Italia”, trasmissione di Rai Italia dedicata alle opportunità di formazione d’eccellenza in Italia per i giovani con cittadinanza estera, in particolare quelli con origine italiana.
Nella prima puntata: 1.L’ Accademia Teatro alla Scala di Milano, corso per parruccai, truccatori e parrucchieri teatrali. Caratteristica fondamentale del corso è che gli insegnanti sono proprio le maestranze del Teatro alla Scala e gli allievi possono affiancarli dietro le quinte, collaborando a spettacoli di altissimo livello. In particolare, il corso per parruccai è una novità di quest’anno. Si tratta infatti di un mestiere in via di sparizione. I pochi artigiani esperti sono richiestissimi, perché le parrucche sono molto importanti nella messa in scena di un’opera lirica o un balletto.
Studenti intervistati: Wellington, ragazzo brasiliano di origini italiane che ha deciso di venire a studiare a Milano per diventare truccatore teatrale; Laurie, arrivata dal Belgio, sta imparando la difficile arte di costruire parrucche.
Realizzare una parrucca è un’operazione che richiede una pazienza incredibile: per ottenere un aspetto naturale, i capelli veri vengono cuciti uno a uno.
2.Università di Siena. Corso di Laurea Magistrale in Computer and Automation Engineering con particolare focus sulla Robotica, in lingua inglese.
Gruppo di ricerca giovane e internazionale che lavora nel campo della robotica e in particolare sulle tecnologie legate alla mano e al tatto. Stanno sviluppando molte idee innovative, sperimentando una serie di ausili robotici per persone con disabilità.
A seguire un servizio sulla start up dell’Università di Siena, che ha di recente messo sul mercato un dispositivo che permette di comunicare utilizzando gli impulsi cerebrali.
Oggi è possibile riconoscere le onde cerebrali di alcuni pensieri semplici, scoperta preziosissima per molte persone a cui la malattia ha reso impossibile ogni movimento.
3. Quasar Design University. Master in Yacht Design. Roma
La Quasar University di Roma offre un Master in Yacht design in cui i docenti sono tutti operatori del settore.
Studenti intervistati: Giuseppe, viene da Olbia, Sardegna e oltre a seguire questo master studia contemporaneamente ingegneria aerospaziale; Martina, giovane architetto di Napoli, vuole specializzarsi come designer di interni di imbarcazioni.
Programmazione: Rai Italia 1 (Americhe) New York / Toronto domenica 22 novembre h18.45, Buenos Aires domenica 22 novembre h20.45. Rai Italia 2 (Asia – Australia) Pechino/Perth domenica 22 novembre h13.45. Sydney domenica 22 novembre h 16.45. Rai Italia 3 (Africa): johannesburg domenica 22 novembre h18.15. (Inform)