direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Augello (Carse): Accelerare sulla Consulta Regionale dell’Emigrazione

ASSOCIAZIONI

PALERMO – “Giorni fa sul giornale ‘La Sicilia’ è apparsa una intervista nella quale si parlava della consulta regionale dell’emigrazione e si muoveva un rimprovero ai politici che non hanno ancora provveduto a cambiare la legge 55/80 come pare da molti promesso. Il tutto parte dalla comunicazione giusta e doverosa comparsa sul sito della Regione da parte dell’Assessore alla Famiglie alle Politiche Sociali ed al Lavoro, che chiedeva a chi ne aveva diritto secondo le norme in vigore, di procedere alla segnalazione delle persone da inserire nella costituenda consulta”. Lo scrive in una nota Salvatore Augello, segretario presidente del CARSE, che critica questa presa di posizione sottolineando inoltre come si rischi di avvalorare la teoria di un inesistente dualismo “tra associazioni regionali, per altro previste e riconosciute dalla legge 55/80 ed associazioni e federazioni nate ed operanti all’estero”. Dopo aver sottolineato la necessità di “accogliere ed apprezzare la disponibilità e la sensibilità dell’Assessore a mettere in moto la macchina per pervenire alla rinascita della consulta non pervenuta da oltre venti anni”, Augello aggiunge: “Noi restiamo convinti della bontà della posizione assunta in passato dalle associazioni regionali e da tempo fatte proprie dal Coordinamento delle Associazioni Regionale Siciliane dell’Emigrazione (CARSE). Se davvero si vuole la consulta, allora bisogna rendersi conto che essa può rinascere solo rispettando quanto previsto dalla legge in vigore che è la 55/80 e le successive modificazioni. Su questa strada si sta muovendo giustamente l’Assessore, che ringraziamo per la sua sensibilità in direzione dei siciliani nel mondo. Questa è l’unica strada oggi percorribile”. “Siamo d’accordo e lo stiamo dicendo fin dalla terza ed ultima conferenza regionale dell’emigrazione del 1991 quando abbiamo rappresentato il problema all’allora assessore Mommo Giuliana ed al presidente della Regione Rino Nicolosi, che la legge 55/80 va cambiata ed aggiornata. Diversi sono i disegni di legge che abbiamo anche predisposto e che non hanno avuto fortuna. Resta chiaro quindi, che siamo contro qualsiasi dualismo, – continua Augello – così come siamo d’accordo e fermi sostenitori del ruolo delle associazioni, siano esse quelle regionali che quelle operanti all’estero che siano in possesso di determinati criteri per entrare in un futuro albo regionale delle associazioni che deve entrare nella nuova legge”.  Augello si sofferma infine sul procedimento auspicato dal Carse per cambiare la legge: rivitalizzare entro questa legislatura la consulta regionale; andare alla 4^ conferenza regionale dell’emigrazione siciliana, nel corso della quale si elabora con l’apporto di tutti la nuova legge che deve tenere conto di quanto è avvenuto in emigrazione in tutti questi anni e di quanto sta avvenendo con la nuova emigrazione; alla luce della nuova legge studiare il metodo per rinnovare la consulta. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform