direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Argentina, Ambasciata d’Italia: online il libro “L’influenza italiana nel patrimonio architettonico di Buenos Aires”

RETE DIPLOMATICA

 

BUENOS AIRES – Da oggi è disponibile online il libro “L’influenza italiana nel patrimonio architettonico di Buenos Aires” (QUI). Sfogliando le pagine del volume, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, sarà possibile percorrere una passeggiata tra alcuni degli edifici più emblematici della capitale argentina progettati da architetti e ingegneri italiani.

Obiettivo del libro è far conoscere a un pubblico ampio un aspetto particolare della presenza italiana in Argentina: l’architettura, una delle innumerevoli sfaccettature degli storici legami che uniscono i due Paesi. Come maestranze, tecnici, progettisti e architetti, gli italiani in Argentina hanno fornito un contributo decisivo in tale ambito, segnando indelebilmente con un’impronta italiana la capitale argentina e lasciandole in eredità alcuni dei suoi simboli più significativi.

L’idea del libro nasce dopo il successo del concorso di disegno “Disegniamo l’Italia – L’architettura italiana a Buenos Aires”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires in occasione della Festa della Repubblica Italiana del 2 giugno 2022 e che ha visto oltre trecento alunni delle scuole paritarie italiane della circoscrizione del Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires cimentarsi nel disegno degli edifici più rappresentativi della capitale argentina progettati o realizzati da architetti e ingegneri italiani. Anche per tale ragione, i migliori elaborati del concorso arricchiscono le pagine del volume che, organizzate in tre tappe storiche, conducono il lettore a scoprire il contributo apportato da quindici autori italiani a ventuno gioielli architettonici di Buenos Aires.(Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform