RETE DIPLOMATICA
OSLO – In occasione dell’VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in programma a Oslo dal 14 al 16 novembre , l’Università per Stranieri di Perugia e l’agenzia creativa transdisciplinare Brand Culturale si faranno promotori della valorizzazione della tradizione gastronomico-culturale dell’Umbria nella capitale norvegese. Ideata e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è una rassegna tematica annuale dedicata alla promozione della cucina e dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, che si svolge in tutta la rete delle Ambasciate italiane, dei Consolati, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE all’estero.
L’iniziativa, voluta dall’Ambasciata d’Italia in Norvegia e Islanda e realizzata in sinergia con l’Istituto Italiano di Cultura ad Oslo, l’Agenzia ICE e l’associazione Ambasciatori del Gusto, ha il tema “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”.
L’Università per Stranieri di Perugia, quale ambasciatrice della cultura italiana nel mondo, ha in programma una serie di workshop e incontri presso le scuole e gli istituti alberghieri norvegesi con il fine di promuovere non solo la lingua e la cultura italiana ma anche la propria offerta formativa dedicata al food and hospitality, in particolare il corso di laurea triennale Made in Italy, cibo e ospitalità (MICO) e il corso di laurea magistrale Management e cultura italiana del cibo, frutto della collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia.
E’ prevista inoltre una mostra-conferenza con degustazione dei prodotti gastronomici umbri aperta al pubblico presso l’Istituto Italiano di Cultura a Oslo. (Inform)