QUATTRO NOVEMBRE
Al Palazzo del Quirinale la cerimonia di consegna delle insegne dell’Ordine Militare d’Italia conferite nel 2014
ROMA – Le celebrazioni del 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, sono iniziate all’Altare della Patria con la cerimonia dell’alzabandiera e l’omaggio del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ai Caduti di tutte le guerre, alla presenza dei presidenti di Senato e Camera, del presidente del Consiglio, del presidente della Corte Costituzionale, del ministro della Difesa e di autorità civili e militari.
Terminata la cerimonia di deposizione della corona sulla Tomba del Milite Ignoto, e dopo il sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale sull’Altare della Patria, il capo dello Stato ha proceduto alla consegna della Croce di cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia alla bandiera di guerra del 6° Stormo dell’Aeronautica Militare, e della medaglia d’oro al valor militare al caporal maggiore Andrea Adorno.
Si è svolta poi al Palazzo del Quirinale, nel Salone dei Corazzieri, la cerimonia di consegna delle insegne dell’Ordine Militare d’Italia conferite nell’anno 2014. Dopo l’intervento del ministro Pinotti, è intervenuto il presidente Napolitano che ha poi consegnato le decorazioni agli insigniti: generale di corpo d’armata Vincenzo Lops, colonnello Massimo Ricciardi, capitano di corvetta Giuseppe Galeandro, maresciallo Lorenzo Masala. (Inform)