CULTURA
Incontri e conversazioni con voci della narrativa italiana di provenienza albanese organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Europe House
TIRANA – L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana in collaborazione con Europe House organizza il secondo appuntamento del ciclo “Con altre parole”, serie di incontri e conversazioni con le voci più interessanti della narrativa italiana di provenienza albanese.
La seconda ospite, la scrittrice Elvira Dones, dialogherà con Fabio Rocchi, docente universitario e autore della monografia “Le prime voci dell’italofonia albanese”, il 30 maggio presso Europe House (Rruga Papa Gjon Pali II). L’incontro, ad ingresso libero , inizierà alle ore 18. Evento con la traduzione simultanea.
Elvira Dones è nata a Durazzo ed è poi cresciuta a Tirana. A sedici anni ha iniziato la carriera giornalistica, conducendo programmi di informazione e culturali alla Televisione di Stato Albanese. Nel 1984 si è laureata in letteratura inglese e in letteratura albanese presso l’Università statale di Tirana. Nel 1988 ha lasciato il suo paese – a quel tempo ancora una dittatura comunista – e si è stabilita in Svizzera. Nel 1997 ha pubblicato il suo primo romanzo, Dashuri e huaj (poi tradotto l’anno successivo in Italia da Besa Editrice con il titolo Senza bagagli). Dal 2004 al 2015 ha vissuto e lavorato negli Stati Uniti d’America, per poi far ritorno nella Svizzera Italiana nel 2015. Tra le sue opere sono da ricordare Sole Bruciato (Feltrinelli 2001, titolo originale Yjet nuk vishen kështu), Bianco giorno offeso (Interlinea 2004, titolo originale Ditë e bardhë e fyer), Vergine giurata (Feltrinelli 2007) I mari ovunque (Interlinea 2007, titolo originale Me pas Heshtja), Piccola guerra perfetta, Einaudi 2011. È attualmente in corso di pubblicazione, con La nave di Teseo, il suo ultimo romanzo, La breve vita di Lukas Santana.
Scrittrice bilingue, in albanese e in italiano, ha anche scritto alcune sceneggiature dedicate a inchieste e temi sociali, realizzando inoltre una serie di documentari per la RSI – Radiotelevisione svizzera. Altri suoi libri in albanese sono il romanzo Kardigan (Tirana 1998), i racconti contenuti in Lule të gabuara (Tirana 1999) e I love Tom Hanks (2002, ripubblicato da Botime Pegi nel 2014). (Inform)