direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

A Praga, Concerto dell’amicizia tra l’Italia e la Repubblica Ceca (6 e 7 settembre)

MUSICA

Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura

 

PRAGA – Due esibizioni congiunte dell'”Orchestra Giovanile InArte” e dell’ensemble folcloristico “Kolíček” sono in programma a Praga  per celebrare l’amicizia tra l’Italia e la Repubblica Ceca.

I concerti si terranno mercoledì 6 settembre nella Sala grande del Municipio della Città nuova (ore 18.00, ingresso libero con contributo volontario) e giovedì 7 settembre nell’Altana delle viti dei Giardini Havlíček (ore 17.00, ingresso libero), su iniziativa della traduttrice Milena Mackova’, e con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga. Tra i principali partner: la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC), il comune di Praga Capitale, il municipio di Praga 2, la scuola di musica ZUŠ Iljia Hurník e la parrocchia della Basilica di S. Ludmilla di Praga.

Il programma dei concerti prevede l’esecuzione di musiche da film e di arie e brani tratti dalle opere liriche e dalla migliore tradizione musicale italiana e dal folklore ceco.

L’ “Orchestra Giovanile InArte” è composta da 20 musicisti, studenti ed ex studenti della prestigiosa scuola di musica “Accademia delle Arti” di Forlì. L’orchestra si esibisce in Italia e all’estero, collabora con formazioni corali, cantanti lirici e di musica popolare e partecipa a numerose produzioni culturali. Il suo repertorio comprende un’ampia gamma di brani noti e meno noti che spaziano dalla musica classica, alla musica da film, ai successi del momento. “Kolíček” è l’ensemble folcloristico della Scuola di musica Ilja Hurník di Praga 2, fondato da Božena Novotná nel 1990 e vincitore del 1° premio e di un premio speciale per la strumentazione al concorso internazionale di Riva del Garda, a cui hanno partecipato 80 ensemble di tutto il mondo. Il gruppo ha inoltre vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali per ensemble folkloristici e si è esibito in Germania, Francia, Croazia, Polonia, Slovacchia, Danimarca e Italia. Gli arrangiamenti delle canzoni e delle melodie del gruppo sono curati da Milan Ort.

In occasione dei due concerti, lo studente di canto lirico al Ginnasio e Scuola di Musica di Praga, Josef Jáchym Macek, eseguirà l’aria italiana “Per la gloria di adorarvi” di Giovanni Bononcini, diretto dal professor J. Mrázek.(Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform