direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

A L’Aquila e Chieti l’incontro annuale del Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo (CRAM)

ITALIANI ALL’ESTERO

 

L’AQUILA – Il Presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, ha portato i saluti istituzionali dell’Assemblea Legislativa durante l’incontro annuale del CRAM (Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo). I lavori assembleari, ospitati nella sala consiliare di Palazzo dell’Emiciclo, all’Aquila, sono iniziati ieri mattina. “Noi teniamo particolarmente al Cram e crediamo fortemente nel lavoro che svolgete per tenere salde le radici dei nostri connazionali all’estero – ha detto Sospiri – Vedo che c’è grande confronto e attenzione e mi fa molto piacere. Vi auguro buon lavoro. Sono certo che da questo incontro verranno fuori fatti concreti che potremmo sviluppare nel corso dei giorni a seguire”. Un saluto accolto con favore dai delegati Cram che hanno apprezzato l’accoglienza curata dalla Regione e si sono detti “onorati” di avere la possibilità di esprimersi democraticamente all’interno della Sala in cui vengono discusse e votale le leggi regionali. Il tavolo dell’Assemblea degli Abruzzesi nel Mondo è coordinato in presenza dal direttivo formato dai consiglieri regionali Roberto Santangelo e Sara Marcozzi, mentre Sabrina Bocchino è intervenuta in collegamento video. Tra i componenti anche Antonio Innaurato, Rappresentante dell’Osservatorio delle Associazioni. I lavori assembleari sono moderati e diretti dai dirigenti e funzionari del Dipartimento Sviluppo Economico e Turismo di Regione Abruzzo.

E’ stato Roberto Santangelo, vicepresidente del Consiglio e consigliere CRAM, ad accogliere alla vigilia dell’Assemblea i rappresentanti del Consiglio regionale degli Abruzzesi nel mondo, giunti in Abruzzo per l’assemblea annuale. I delegati, arrivati a L’Aquila nella serata del 1° novembre , sono stati accolti da Santangelo in un Emiciclo tricolore per celebrare il loro arrivo. “Siamo onorati di ospitare questa assemblea annuale dei membri del CRAM qui a L’Aquila” ha affermato il Vicepresidente, che ha sottolineato:  “Questo incontro è un’importante occasione per rafforzare i legami tra le comunità degli emigrati all’estero e la nostra amata regione. Vogliamo condividere idee e progetti che promuovano la cooperazione, lo sviluppo di relazioni durature e lo scambio di esperienze culturali e umane. L’assemblea annuale del CRAM è un’opportunità unica per rafforzare la collaborazione e la crescita delle relazioni tra l’Abruzzo e le nostre comunità all’estero”

La riunione vede la partecipazione di 22 delegati provenienti da tutto il mondo che resteranno a L’Aquila fino a oggi 3 novembre per poi spostarsi a Chieti dove sabato 4 novembre si concluderanno le giornate del Consiglio regionale degli Abruzzesi nel Mondo.

“Nella giornata di sabato 4 novembre – spiega il consigliere regionale e componente del Direttivo CRAM Sara Marcozzi – l’Assemblea che riunisce i rappresentanti di associazioni, federazioni e confederazioni dell’Abruzzo nel mondo, si fermerà nella città teatina, dove si svolgeranno, presso la sede della Camera di Commercio Chieti Pescara in Piazza G.B. Vico, due eventi importanti. Dalle 9.30 inizierà il convegno sul tema del Turismo delle Radici. Un’importante occasione di confronto a cui prenderanno parte rappresentanti delle Istituzioni Nazionali, come Giovanni Maria De Vita, responsabile del Progetto “Turismo delle Radici” presso la Direzione Generale Italiani all’Estero del Ministero degli Esteri e Gianluigi Tombolini, Sindaco di Numana e Consigliere del Ministro Antonio Tajani per le attività di valorizzazione del turismo nei territori; rappresentanti delle Istituzioni locali come Nicola Iannone, Sindaco di Tornareccio; la giornalista, docente e direttrice del John Fante Festival Giovanna Di Lello; il ricercatore dell’Università La Cattolica di Milano Giuseppe Sommario; gli autori dei Volumi Abruzzo Stars & Stripes Generoso D’Agnese e Geremia Mancini. Le conclusioni saranno invece affidate all’Assessore al Turismo Daniele D’Amario”. “Nel pomeriggio – prosegue Marcozzi – a partire dalle ore 18, microfono aperto alle delegazioni nel corso dell’evento ‘Il CRAM si racconta’, previsto sempre nella sede della Camera di Commercio Chieti Pescara in Piazza G.B. Vico. Un incontro da me ideato e voluto e molto apprezzato dai nostri corregionali nel mondo, al quale tutti i cittadini sono invitati a partecipare. Ascolteremo le testimonianze e le esperienze dei rappresentanti delle Associazioni che in ogni parte del mondo, dall’Argentina all’Algeria, dagli Emirati Arabi Uniti al Sud Africa fino agli Stati Uniti, portano alto il nome dell’Abruzzo con iniziative, progetti e tanto altro. Un’occasione da non perdere per ascoltare il racconto del territorio dalle parole delle persone che, pur vivendo all’estero, mantengono un legame inscindibile con la nostra regione”, conclude. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform