APPUNTAMENTI
All’IIC un’iniziativa in occasione della pubblicazione del suo libro “Andare per Matera e la Basilicata” e nell’ambito delle manifestazioni per “Matera Capitale Europea della Cultura”
BRUXELLES – L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ospiterà il 12 settembre alle ore 19 Eliana Di Caro, in occasione della pubblicazione del suo libro “Andare per Matera e la Basilicata” (Il Mulino, 2019) e nell’ambito delle manifestazioni per “Matera Capitale Europea della Cultura”.
A lungo Basilicata ha voluto dire “Cristo si è fermato a Eboli” (1945), un’immagine forte e dolente, che non esaurisce però la ricchezza di quel mondo, salito all’attenzione internazionale prima con l’inserimento dei Sassi fra i siti Unesco nel 1993, poi con Matera capitale europea della cultura 2019. Ad accompagnare l’itinerario che si snoda tra vari centri lucani, oltre a Carlo Levi, visceralmente legato ad Aliano, anche Pier Paolo Pasolini, innamorato degli antichi rioni materani, Rocco Scotellaro, sindaco di Tricarico, poeta e scrittore, Giovanni Pascoli, che insegnò al liceo classico di Matera per due anni, la poetessa cinquecentesca Isabella Morra, straziata nella rocca di Valsinni, Albino Pierro e la sua Tursi, Leonardo Sinisgalli, mai dimentico di Montemurro. Su tutti, Orazio e la sua Venosa.
L’ingresso è libero, con prenotazione obbligatoria. (Inform)