direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Il 15 febbraio la presentazione alla Farnesina del Progetto PNRR “Turismo delle radici.  Una strategia integrata per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post Covid-19”...

FARNESINA   ROMA – Mercoledì 15 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 13.30 –  presso la Sala delle Conferenze Internazionali – si terrà...

Ucraina, dal Governo italiano ulteriori aiuti in tende e generatori

ESTERI Ambasciatore Zazo: “Segno della solidarietà e della vicinanza del popolo italiano”   ROMA – È giunto a Kiev un nuovo lotto di...

L’Enit al BIT di Milano: Italia “Griffata” di attività d’eccellenza. In programma il 12 febbraio un incontro Enit – Maeci sul Turismo delle radici...

SOCIETA’ Domenica taglio del nastro stand Enit alla presenza del ministro del Turismo Daniela Santanché   MILANO – Nuova vision per l’Italia turistica...

Germania, all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo concerto delle pianiste Paola Biondi e Debora Brunialti

MUSICA   AMBURGO – Recital pianistico a quattro mani con il Duo Paola Biondi & Debora Brunialti all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo...

73° Festival di Sanremo: serata finale su Rai Italia...

RAI   ROMA – Su Rai Italia la serata finale del 73° Festival di Sanremo. Chiara Ferragni ritorna sul palco dell’Ariston ad affiancare...

Gli italiani nel mondo risorsa del territorio. Il caso dell’emigrazione sarda: il 14 febbraio nella Sala Stampa della Camera dei Deputati

ITALIANI ALL’ESTERO Incontro organizzato dal deputato Fabio Porta (Pd)   ROMA – La Sardegna questa volta sarà al centro degli incontri che Fabio...

Casa Italia: temi e ospiti della puntata del 13 febbraio...

RAI ITALIA Conduce Roberta Ammendola ROMA – In primo piano a Casa Italia il ballon gate: il caso del pallone-spia cinese individuato sopra...

Celebrato al Quirinale il “Giorno del Ricordo”, Mattarella: “Gli eccidi, l’esodo forzato degli italiani dell’Istria, della Venezia Giulia e della Dalmazia costituiscono parte integrante della storia del nostro Paese e dell’Europa. Le sofferenze delle vittime non dovranno mai essere mai sottovalutate o accantonate”

QUIRINALE (Fonte foto Presidenza della Repubblica) ROMA – Si è svolta questa mattina al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica,...

Giorno del Ricordo: Tajani: “La memoria di quanto accaduto in quei tragici anni sul confine orientale fa parte integrante della nostra Storia ed è dovere delle istituzioni della Repubblica ricordare le sofferenze di tante famiglie travolte da una delle tragedie”...

FARNESINA   ROMA – In occasione del Giorno del Ricordo, il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e...

Meloni: “Italia e Regno Unito hanno una storia e un presente comuni e collaboreranno insieme anche in futuro. Questo vale in ambito politico, economico, culturale e sociale, ma anche nella vita di tutti i giorni dei tanti cittadini italiani e britannici che vivono, lavorano e contribuiscono alla crescita delle nostre Nazioni”

ISTITUZIONI Messaggio del presidente del Consiglio al “Convegno di Pontignano 2023”   ROMA – “L’Italia e il Regno Unito hanno una storia e...

Consiglio dei ministri : nominati ambasciatori i ministri plenipotenziari Pier Francesco Zazo, Luca Ferrari , Mario Cospito, Aldo Amati, Francesco Azzarello, Nicoletta Bombardiere e Giorgio Novello...

RETE DIPLOMATICA   ROMA – Il Consiglio dei ministri su proposta del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, ha...

Questa sera Palazzo Chigi illuminato con il Tricolore italiano. Sulla facciata proiettata la frase “Io Ricordo”

ISTITUZIONI Meloni: I nostri connazionali di Istria, Fiume e Dalmazia sono “italiani due volte”. L’Italia non dimentica (fonte foto Presidenza del Consiglio) ROMA...

Italia – Regno Unito: a Roma riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa...

ISTITUZIONI Ministro Crosetto: “La partnership strategica tra Roma e Londra è la giusta strada da seguire per agire con efficacia nel complesso scenario...

Decreto Milleproroghe, misure per il personale delle Forze di Polizia e dei Vigili del Fuoco. Soddisfazione del ministro dell’Interno Piantedosi

MINISTERO INTERNO   ROMA – “Sono grato ai gruppi parlamentari di maggioranza per il lavoro svolto in sede di conversione del decreto legge...

L’Ambasciatore d’Italia a Brasilia Azzarello partecipa alla presentazione del catalogo della mostra “Colori del Paesaggio. Napoli-Rio nello sguardo di artisti italiani del XIX secolo”...

CULTURA Al Centro Culturale Paço Imperial di Rio de Janeiro   RIO DE JANEIRO – La mostra “Colori del Paesaggio. Napoli-Rio nello sguardo...

Fino 28 febbraio al MIM un’esposizione di volumi dedicata al Giorno del Ricordo

MINISTERO ISTRUZIONE E MERITO L’iniziativa è stata inaugurata dal ministro Valditara   ROMA – Una selezione di libri legati alla storia, al diritto...

Corso di laurea ICoN: il 16 febbraio Open Day per studenti in Australia...

LINGUA E CULTURA ITALIANE In collaborazione con la Scuola italiana di Sydney “Marco Polo” e CNA Multicultural Services   SYDNEY – Giovedì 16...

Irlanda,  “A casa tutti bene” di Gabriele Muccino all’Istituto Italiano di Cultura di Dublino (20 febbraio)

CINEMA   DUBLINO – Per il ciclo “Lunedì al Cinema”, all’Istituto Italiano di Cultura di Dublino il 20 febbraio, ore 18, sarà proiettato...

Germania, all’Ambasciata d’Italia a Berlino il seminario “L’ortofrutta italiana nel contesto europeo. Tra sfide comuni e scenari che cambiano”...

ESTERI Vice ministro Cirielli “Il Made in Italy, che nasce anche dalla tradizione agroalimentare italiana, è elemento centrale della strategia di posizionamento italiano...

Norvegia, incontro dell’ambasciatore Nicoletti con il manager della Duci Norge Scanferlato

RETE DIPLOMATICA   OSLO – L’ambasciatore d’Italia in Norvegia Stefano Nicoletti ha incontrato nei giorni scorsi il bid&sales manager di Duci Srl in Norvegia,...

Veneto, Fondazione Cassamarca di Treviso: visite guidate gratuite alla nuova ala espositiva di Ca’ Spineda, che accoglie la mostra “Pittori a Treviso e nella Marca tra Otto e Novecento con sguardi a Venezia”...

ASSOCIAZIONI   TREVISO – Giovedì 9 e giovedì 16 febbraio, alle ore 10,  sarà possibile partecipare a una delle visite guidate gratuite alla...

Abruzzo, Lady Gaga e Eduardo protagonisti del Carnevale dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica”

EVENTI   L’AQUILA  – Molti non sanno spiegarselo perché all’Aquila il Carnevale non dà mai segni di vita prima del 3 febbraio. È...

Visioni Sarde a Bollengo

RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE Proiezioni il 12 febbraio al circolo sardo “Sa Rundine” in occasione dell’inaugurazione dell’Anno sociale   BOLOGNA –  Prosegue senza soste l’entusiasmante...

Albania, Istituto Italiano di Cultura di Tirana: tappa a Scutari per  “Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea” (11-28 febbraio)

MOSTRE ITINERANTI Oggi l’inaugurazione dell’esposizione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale   TIRANA –“Italiae. Dagli Alinari ai maestri della...

Friuli Venezia Giulia, l’Università di Trieste celebra il Giorno del Ricordo...

MEMORIA   TRIESTE – L’Università di Trieste celebra anche quest’anno il Giorno del Ricordo, per rinnovare la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo...

Marocco,  “L’amore tra le note. Viaggio Italiano d’autore”: concerto al Teatro Italia del Consolato generale a Casablanca (16 febbraio)

MUSICA In collaborazione con il Comitato locale della Società Dante Alighieri e l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat   CASABLANCA – “L’amore tra...

Bosnia-Erzegovina, “Insieme”: inaugurato dall’ambasciatore Ruzza il Festival della Cultura Italiana a Banja Luka...

CULTURA Organizzato dall’Associazione italiana La rassegna è stata aperta dal concerto “Viva Vivaldi!”   SARAJEVO – L’ambasciatore d’Italia in Bosnia Erzegovina Marco Di...

Giorno del Ricordo, “In Esilio. Atmosfere e propagande… diverse”: mostra dell’Irci a Trieste

REGIONI Assessore del Friuli Venezia Giulia Roberti: “Modo originale per raccontare la storia delle genti istriane fiumane e dalmate”   TRIESTE – “Raccontare...

Protezione civile, raccomandazione e comunicazione della Commissione europea per i casi di calamità naturali e catastrofi...

ISTITUZIONI   ROMA – La Commissione europea ha adottato una raccomandazione e una comunicazione per stabilire obiettivi comuni al fine di rafforzare la...

MIC, selezionati i due siti italiani per il Marchio del patrimonio europeo 2023

MINISTERO DELLA CULTURA   ROMA – Il Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno e Sant’Anna di Stazzema sono i due siti italiani...

« Articoli precedenti

Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform