ITALIANI ALL’ESTERO
ROMA – Luca Cottini , professore di italianistica alla Villanova University in Pennsylvania, ha creato “Italian Innovators”, canale YouTube dedicato a esplorare la via italiana all’innovazione attraverso presentazioni, interviste e lezioni. Un canale per accademici, professionisti, insegnanti, studenti e amanti della cultura e dell’industria italiana.
In una intervista a We the Italians Luca Cottini, spiega che “con Italian Innovators, io cerco di spiegare come vedo il futuro dell’Italia, e lo faccio con un video in cui racconto la mia identità individuale attraverso la metafora della lumaca. La lumaca è il simbolo della varietà dell’essere nei quadri barocchi delle nature morte. Ma la lumaca è anche l’animale che rappresenta un certo modello di innovazione che l’Italia incarna. E’ il modello di chi va dentro di sé per scoprire la sua tradizione, quello che già è consolidato, un suo heritage: e l’unica maniera di scoprirlo è buttarlo fuori. Paradossalmente, il modello di innovazione italiana è un andare avanti andando all’indietro, osservando qualcosa che si ha già ed è straordinario, ma trovando in questo qualcosa non la ragione per mantenere immobile la sua eccellenza, ma l’occasione di scoprire quelle che Giò Ponti chiamava “le forze occulte che hanno messo in moto la tradizione.” L’intervista completa , in italiano e in inglese, è disponibile sul sito di We the Italians. (Inform)