ASSOCIAZIONI
Fondazione Papa Luciani eAssociazione Bellunesi nel Mondo
Uno speciale di Radio Abm con 4 podcast a cura di Loris Serafini, direttore della Fondazione Papa Luciani
BELLUNO – Manca meno di un mese alla beatificazione di papa Giovanni Paolo I. Il grande giorno è in programma domenica 4 settembre in piazza San Pietro a Roma.
A tal proposito, per conoscere la figura di Albino Luciani la “Fondazione Papa Luciani” di Canale d’Agordo Onlus, con la collaborazione dell’Associazione Bellunesi nel Mondo – attraverso la sua piattaforma e-learning Accademiabm.it – ed il contributo della Regione Veneto ha realizzato un corso on line gratuito che ripercorre, attraverso 10 lezioni della durata di circa 30 minuti l’una, la sua vita e il suo percorso religioso-spirituale.
Oltre ad esser stato un grande Papa, Albino Luciani è stato prima di tutto un grande uomo, un esempio e una figura importante della storia dell’epoca, per la sua terra natìa, per il bellunese e per tutto il mondo intero, che ancora oggi lo ama e ricorda con affetto.
“Con questo corso – le parole del presidente Abm Oscar De Bona – ci avvicineremo alle sue origini, ai suoi maestri, alla sua famiglia, al suo percorso di crescita, per meglio comprendere le radici del suo essere e le tappe significative che hanno attraversato la sua vita. Proporremo tra l’altro delle opere di approfondimento e studio, immagini di repertorio, alcune anche inedite, tratte dagli archivi del centro studi della Fondazione e dagli allestimenti del Museo e della Casa natale di Papa Luciani, oggi visitabili a Canale d’Agordo. Affronteremo un viaggio più unico che raro, alla scoperta di fotografie, nozioni utili, testimonianze, ricordi, fatti ed emozioni”.
La prematura scomparsa di Albino Luciani non ha, infatti, spento l’attenzione dei molti pellegrini e devoti che, attraverso questo corso, possono in pochi e semplici passi arrivare maggiormente preparati al tanto atteso giorno della sua beatificazione.
L’iscrizione è gratuita e al termine delle dieci lezioni verrà rilasciato anche un attestato di frequenza. Per maggiori informazioni e iscrizioni: https://www.accademiabm.it/
Inoltre , quattro ore di approfondimento sulla figura di Albino Luciani, Giovanni Paolo I grazie a un ciclo di podcast prodotto da Radio Abm, la webradio dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, a cura di Loris Serafini direttore della Fondazione Papa Luciani e del Musal.
Un viaggio attraverso la vita e gli insegnamenti di Albino Luciani, un figlio di emigranti bellunesi che fu Papa con il nome di Giovanni Paolo I, dal 26 agosto al 28 settembre 1978. Questo il link per ascoltare direttamente le quattro puntate: https://www.spreaker.com/show/albino-luciani-giovanni-paolo-i (Inform)