RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE
Nell’ambito del ciclo organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura
BUDAPEST – “Divorzio all’italiana”, celebre film di Pietro Germi del 1961 , sarà proiettato a Budapest il prossimo 23 gennaio (ore 13.30) , nell’ambito della rassegna “Viaggio in Italia” organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Cinema Uránia. Interpreti: Marcello Mastroianni, Stefania Sandrelli, Leopoldo Trieste, Lando Buzzanca, Daniela Rocca, Odoardo Spadaro
Ferdinando Cefalù, un barone siciliano, si innamora di Angela, una vezzosa cugina sedicenne, da cui è ricambiato. Ostacolo all’unione è l’esistenza della moglie di Ferdinando, Rosalia, una donna brutta e petulante. Facilita la soluzione del difficile problema l’arrivo di un modesto pittore, Carmelo Patanè, che in passato era stato la grande passione di Rosalia. Ferdinando abilmente favorisce il riavvicinamento del pittore e della moglie. Il desiderato adulterio di Rosalia si compie: Ferdinando sorprende in flagrante la moglie e il pittore e uccide Rosalia per ragioni di onore. Grazie all’articolo 587 del codice penale, Ferdinando sconta una mite condanna, al termine della quale – tra l’ammirato compiacimento dei concittadini – conduce a nozze l’amata Angela. In italiano, con sottotitoli in ungherese. Programma della rassegna e informazioni: urania-nf.hu (Inform)