CULTURA
BARCELLONA – All’Università di Barcellona il prossimo 16 dicembre, ore11, sarà presentato il volume “Poi piovve dentro a all’alta fantasia – Dante e i fumetti” curato dai ricercatori Mario Tirino e Lorenzo di Paola (Alessandro Polidoro Editore)
Alla presentazione, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, e che si terrà presso la Facoltà di Filologia interverranno: Lucio Izzo, direttore dell’IIC; Raffaele Pinto, professore associato dell’Università di Barcellona, Gino Frezza (Università degli Studi di Salerno); Ivan Pintor (Università Pompeu Fabra); Kiko Saez de Adana (Istituto Franklin); Lorenzo di Paola (Università di Messina e Università di Salerno); Mario Tirino (Università degli Studi di Salerno)
Si legge nella nota dell’editore: “A prima vista il mondo di Dante e quello dei comics potrebbero sembrare quanto di più distante possa esserci – il primo molto serio, lontano nel tempo ed esaminato da dotti critici e filologi; il secondo colorato, esplosivo, più vicino alla sensibilità contemporanea e spesso (purtroppo) assente negli ambienti accademici – eppure il viaggio di Dante ha ispirato fumettisti di tutto il mondo che affascinati dal genio del nostro Sommo Poeta hanno provato a realizzare su carta visioni e suggestioni offerte dal poema. In questo volume, autori e autrici di ogni provenienza geografica e culturale hanno provato a ricostruire, con passione e precisione, in quali modi e con quali dinamiche il viaggio dantesco ha influenzato il fumetto; ne viene fuori un percorso appassionante in cui possiamo cogliere la potenza dell’immaginario elaborato da Dante in un’opera che tra traduzioni e tradimenti non smette mai di interrogarci e di giocare con la nostra immaginazione”. (Inform)