direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Slovacchia, incontro dell’Ambasciatrice d’Italia Flumiani con il Governatore della Regione Autonoma di Bratislava Droba

RETE DIPLOMATICA

L’Ambasciatrice ha partecipato alla cerimonia di apertura dell’anno accademico dell’Università Costantino Filosofo di Nitra

 

BRATISLAVA – L’Ambasciatrice  d’Italia in Slovacchia Catherine Flumiani ha incontrato il Governatore della Regione Autonoma di Bratislava, Juraj Droba. Da parte slovacca – informa l’Ambasciata italiana – ono stati forniti aggiornamenti circa i progetti di collaborazione e scambi di esperienza con regioni italiane attualmente allo studio, con particolare attenzione al settore della formazione professionale e all’organizzazione dei servizi in favore della cittadinanza. L’Ambasciatrice Flumiani ha sottolineato l’importanza dei contatti tra autorità regionali e locali, evocando le potenzialità anche nel settore del turismo e in materia di sostenibilità.

L’Ambasciatrice  Flumiani  ha inoltre partecipato  alla cerimonia di apertura dell’anno accademico dell’Università Costantino Filosofo di Nitra. Nell’augurare buon lavoro al team degli insegnanti di lingua italiana presso l’Ateneo, l’Ambasciatrice ha voluto rinnovare l’apprezzamento per la cooperazione assicurata dal Rettore dell’Università Prof. Libor Vozár, dalla Vice Rettrice per le relazioni internazionali, Prof. Martina Pavlikova e la Direttrice del Dipartimento di Romanistica e Germanistica, Prof. Eva Stranovská, che ha consentito di assicurare la continuazione dell’insegnamento della lingua italiana presso l’Università, all’indomani del processo di riforme che ha interessato l’insegnamento a livello universitario in tutto il Paese. L’Ambasciatrice si è altresì congratulata per la nomina del nuovo preside della Facoltà di Filosofia, Prof. Martin Heteny, anticipando ulteriori iniziative di cooperazione tra l’Ambasciata e l’Ateneo per consolidare il numero degli studenti di lingua italiana nei prossimi anni. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform