ASSOCIAZIONI
Il riconoscimento è dedicato a tutti quelli che hanno saputo dare un contributo significativo alle comunità italiana e americana
PHILADELPHIA – Si è svolta in modalità ibrida la cerimonia di premiazione “2020 Heroes Awards”, riconoscimento dedicato a tutti quelli che hanno saputo dare un contributo significativo alla società, organizzata da Filitalia International & Foundation, sodalizio fondato a Philadelphia da Pasquale Nestico e che si articola in 24 diversi capitoli tra gli Stati Uniti e l’Italia e un Museo della Storia dell’Immigrazione italiana a Philadelphia.
Il riconoscimento è stato assegnato in particolare ad operatori sanitari, fortemente impegnati contro il Coronavirus, forze dell’ordine e cittadini che si sono adoperati per migliorare le condizioni di vita della comunità italiana e americana.
Alla cerimonia, svoltasi a Upper Chichester Township e trasmessa online per rispettare la normativa anti Covid, hanno partecipato in collegamento oltre 90 persone collegate virtualmente dall’Italia agli Stati Uniti.
Sono stati premiati gli “Eroi” di entrambe le nazioni, i quali hanno ricevuto il loro attestato di premiazione e rilasciato delle brevi dichiarazioni. Intervenuti attraverso la video-conferenza il capitano della Polizia di Philadelphia, Louis Campione; Michele De Castro, infermiera professionale del Thomas Jefferson University Hospital; George Bochetto, avvocato di Philadelphia; il prof. Vito Mannacio, cardiochirurgo e prof. associato all’Università Federico II di Napoli; Lucia Errico, infermiera dell’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore; il medico oncologo prof. Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative della Fondazione clinica “Pascale” di Napoli e il dott. Massimiliano Scutellà, direttore dell’Unità di Medicina di Laboratorio dell’ospedale “Antonio Cardarelli” di Campobasso.
“Durante lo scorso anno, abbiamo affrontato tutti una situazione senza precedenti, una sfida che non avremmo mai potuto immaginare – ha dichiarato la presidente di Filitalia International, Paula De Sanctis Bonavitacola. “Mi auguro che il servizio e sacrificio di questi 9 eroi ed eroine siano una ispirazione per tutti noi e una memoria del fatto che una patria è valorosa solo quando i loro primi soccorritori, i cittadini e patrioti sono pronti a combattere per essa”.
In qualità di ospite speciale è intervenuto Stanley Casacio,che ha annunciato la creazione di una nuova borsa di studio in memoria dei suoi genitori presso la Filitalia International & Foundation. “Oggi apriamo le porte agli eroi del futuro attraverso borse di studio che possono aiutare un giovane a trovare una nuova cura per il cancro, diventare un grande leader che porterà la pace nel mondo, o forse una persona che si tuffa nell’acqua gelida per salvare un padre, una madre o un figlio – ha dichiarato Stanley Casacio.
Filitalia International & Foundation è un’organizzazione non profit che difende e promuove la cultura e tradizione italiana, incoraggiando lo studio della lingua italiana a tutti i livelli. (Inform)