direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Rosario, fino al 14 agosto il cinema italiano nel Club Lumière

RETE CONSOLARE

 

ROSARIO – Il Cinema Lumière presenta un imperdibile selezione di cinema italiano organizzata insieme al Consolato Generale d’Italia a Rosario e all’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires. Fino al 14 agosto, il giovedì e la domenica alle ore 20, è possibile assistere a quattro produzioni appositamente selezionate, ad ingresso gratuito. “Per l’occasione – scrive sul sito del consolato il Console Generale d’Italia a Rosario Marco Bocchi – abbiamo selezionato i film di Paolo Virzí, Sergio Castellito e Valeria Bruni Tedeschi, oltre al documentario Fuocoammare di Francesco Rosi, Orso d’Oro come miglior film al Festival di Berlino 2016. ‘La pazza gioia’, ‘Nessuno si salva da solo’ e ‘Un castello in Italia’ presentano, come il cinema italiano ci ha sempre ben abituato, storie che ci toccano profondamente, con le quali possiamo facilmente identificarci ed entrare in empatia, ognuna per il proprio luogo e facendo propria l’esperienza della visione del film e l’appropriazione della storia. Potrebbero essere le nostre radici che riescono a connetterci direttamente con questi problemi e con queste storie e a commuoverci sinceramente? Sicuramente, quel filo invisibile che ci unisce geneticamente e amorevolmente ci permette di diventare emotivi e vulnerabili a temi universali che troviamo anche molto nostri. Il cinema italiano ci ha abituato a queste emozioni profonde: passano gli anni, passano registi e attori, e noi continuiamo a riconoscere quella ‘sensazione sulla pelle’ con cui ci alziamo dal sedile, (a volte velocemente, asciugando una lacrima nascosta)”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform