PROTEZIONE CIVILE
Test per procedure e codici di comportamento da adottare negli interventi di ricerca e salvataggio in scenari emergenziali complessi
PALERMO – Si è svolta in Sicilia un’esercitazione per migliorare l’efficacia delle operazioni di ricerca e salvataggio nell’ambito del progetto europeo EASeR (Enhancing assessment in search & rescue), coordinato dai Vigili del fuoco e della durata di 24 mesi.
All’esercitazione, svolta a Poggioreale (Trapani), tra i Ruderi di Poggioreale e nel vecchio centro di Montevago (Agrigento), hanno partecipato tre team di sei persone ciascuno provenienti dalla Polonia, dalla Repubblica Ceca e dall’Italia, quest’ultimo costituito da personale dei Vigili del fuoco della Calabria facente parte del modulo Usar – Urban search and rescue.
Nel complesso, sono state testate procedure e codici di comportamento individuati per gli interventi di protezione civile in scenari emergenziali complessi, caratterizzati da buio, strade interrotte, assenza di comunicazioni telefoniche e via radio, ed è stato valutato il miglior impiego possibile dei dispositivi tecnologici di nuova generazione come i droni. Impiegati anche dei role player, cioè figuranti opportunamente formati al fine di creare le difficoltà oggetto del test. Tra questi il sindaco e i cittadini di Poggioreale. (Inform)