CENTENARIO GRANDE GUERRA
Martedì 18 novembre
VENEZIA – Cos’è stata la prima guerra mondiale? Chi l’ha combattuta? Chi furono gli eroi silenziosi di trincea, spesso dimenticati, generalmente mai citati nei racconti dei generali e degli eroi che più facilmente sono passati agli onori delle cronache? Se lo è domandato Aldo Cazzullo, firma del Corriere della Sera, nel suo libro “La guerra dei nostri nonni”, che verrà presentato martedì 18 novembre al Teatro Verdi di Padova in una serata organizzata dalla vice presidenza della Regione del Veneto con la collaborazione del Teatro Stabile del Veneto e Arteven, nell’ambito delle attività e degli eventi proposti per la celebrazione del centenario della Grande Guerra.
Un momento di riflessione, di memoria e anche di teatro, visto che l’autore sarà accompagnato da due giovani diplomati dell’Accademia Palcoscenico del Teatro Stabile del Veneto che si alterneranno nella lettura di alcuni brani presi dal libro. I nonni, i combattenti, i contadini, gli operai, le madri e i padri: eroi silenziosi, misteriosi, sconosciuti letti e raccontati dai loro nipoti: generazioni a confronto, storie a confronto.
“ Il Veneto – spiega il vicepresidente della Regione Marino Zorzato – è fortemente impegnato per il centenario della Prima Guerra Mondiale. Un atto dovuto per le migliaia di persone che hanno dato la vita per questa terra e questa serata, appunto, si inserisce nei primi eventi che abbiamo organizzato per celebrarne la memoria”. (Inform)