SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO.
Con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona
LISBONA – Dal 30 novembre al 3 dicembre a Monchique, in Portogallo, è di scena “Pasta e Basta, un Mambo Italiano – Teatro Culinario Interculturalinguistico” di Giacomo Scalisi, organizzato dalla Cooperativa Culturale Cosanostra/Lavrar o Mar, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, nell’ambito della Seconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
“Pasta e Basta, un Mambo Italiano” – interpretato da Giacomo Scalisi e André Amálio e andato in scena nei giorni scorsi a Rogil-Aljezur – è un laboratorio culinario che nasce dall’esigenza di incontrare una forma d’arte che parli di interculturalità delle città in cui viviamo e dei cibi che mangiamo. Il pubblico è coinvolto nella preparazione di ravioli, cappelletti e altra pasta con ripieno fatto di ingredienti di varie aree geografiche del mondo: da occidente a oriente, da nord a sud per un viaggio gustativo unico. Una metafora sociale a tavola per riflettere sui diversi modi di pensare, parlare e nutrirci.
Indirizzo: Parque da Mina, Vale de Boi, Caldas de Monchique N266 (estrada entre Monchique e Portimão) Orari: 30 novembre, 1 e 2 dicembre h19.30; 3 dicembre h 11.30, versione famiglie. (per informazioni: iiclisbona.esteri.it ). (Inform)