CULTURA
E’ stato fra i promotori della nascita della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana
CAPANNORI (Lucca) – Pietro Luigi Biagioni è il nuovo direttore di Athena, Museo archeologico ed etnografico di Capannori. Una decisione dell’amministrazione comunale per valorizzare il museo civico che da anni è un punto di riferimento nella Piana di Lucca grazie al ruolo svolto da tre associazioni, il Gruppo Archeologico Capannorese (Gac) per la parte archeologica, l’associazione culturale Ponte per la parte etnografica sulla civiltà contadina e l’Istituto storico lucchese sezione Auser Sesto per la sezione dedicata all’esploratore Carlo Piaggia (1827–1882). Carlo Piaggia, nato a Badia di Cantignano, a metà Ottocento esplorò varie zone del continente africano, come il fiume Nilo, il Sudan, l’Etiopia e l’Eritrea. Pietro Luigi Biagioni, architetto, ha diretto per 15 anni il Museo etnografico provinciale di San Pellegrino in Alpe. E’ stato fra i promotori della nascita della Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana di cui ha assunto nel 2006 la direzione. Ha allestito il museo Paolo Cresci nei locali di Palazzo Ducale di Lucca. Opera nel settore del restauro dei beni culturali e della progettazione di musei e mostre. E’ autore di saggi su argomenti di storia locale e sulla storia dell’emigrazione. Ricopre inoltre il ruolo di coordinatore del Sistema museale della Provincia di Lucca cui aderiscono 27 musei del territorio.(Inform)