direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Per le storie dal mondo trasmesse da “Casa Italia”, quella di Marcia Bettini, discendente di italiani che vive e insegna italiano a Venda Nova Do Imigrante, nello Stato brasiliano di Espirito Santo

ITALIANI ALL’ESTERO

 

ROMA – Per le storie dal mondo trasmesse da “Casa Italia”, il programma di Rai Italia dedicato agli italiani all’estero, un servizio di Michele Cinque racconta quella di Marcia Bettini, discendente di italiani che vive a Venda Nova Do Imigrante, cittadina dell’entroterra dello Stato brasiliano di Espirito Santo, dove insegna italiano ai molti giovani che vogliono riscoprire le loro radici.

Venda Nova Do Imigrante è stata fondata da coloni italiani alla metà del XIX secolo e qui si tiene ogni anno  una delle feste italiane più rinomate di tutto il Brasile, dedicata alla polenta.

Marcia, discendente di immigrati veneti, ricorda che sin da bambina le piaceva ascoltare le canzoni italiane; “poi – prosegue – ho cominciato a studiare un po’ la lingua italiana e a sentire sempre più l’importanza del mio legame con l’Italia”. “Sono andata in Italia per la prima volta nel 1999 e vedere il Colosseo per me è stata una grande emozione perché lo conoscevo sin da bambina. Sono sposata con un romano e a casa nostra si parla sia portoghese, che italiano e anche mio figlio è cresciuto con questo legame con l’Italia – afferma Marcia, soffermandosi poi sulla sua collaborazione con alcune realtà che sono impegnate a mantenere la cultura e le tradizioni italiane in loco. “Nel 1991 è stata creata un’associazione che si occupa di organizzare la festa della polenta, ma che ha al suo attivo anche un coro di bambini e adolescenti, un gruppo di ballo, un corso di italiano e uno di fisarmonica, per mantenere la tradizione e la cultura italiane – spiega Marcia, che segnala come i corsi adesso siano ripresi in presenza e ribadisce la sua passione per la cultura italiana e l’orgoglio per le sue radici. (Inform)

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform