LINGUA E CULTURA ITALIANE
Promosse dal Ministero dell’Istruzione. Iniziativa in collaborazione con il Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
ROMA –Le scuole italiane all’estero e le sezioni italiane presso scuole straniere e internazionali nel mondo hanno tempo fino al prossimo 18 marzo per l’iscrizione degli studenti alle Olimpiadi di Italiano promosse anche per l’anno scolastico 2021-2022 dal Ministero dell’Istruzione (v. regolamento https://olimpiadi-italiano.it/documenti/2022/Regolamento2021-2022.pdf ).
La manifestazione si svolge in collaborazione con il Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e gli Uffici Scolastici Regionali, con la collaborazione scientifica dell’Accademia della Crusca, dell’Associazione per la storia della lingua italiana (Asli), dell’Associazione degli Italianisti (Adi).
Le Olimpiadi sono gare individuali rivolte alle studentesse e agli studenti degli istituti della Scuola secondaria di secondo grado italiani, statali e paritari, delle Scuole italiane nel mondo di pari grado, delle Sezioni italiane in scuole straniere e internazionali all’estero, delle Scuole straniere in Italia.
Le Olimpiadi di Italiano si propongono di: incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e base indispensabile per l’acquisizione e la crescita di tutte le conoscenze e le competenze; sollecitare in tutti gli studenti l’interesse e la motivazione a migliorare la padronanza della lingua italiana; promuovere e valorizzare il merito, tra gli studenti, nell’ambito delle competenze linguistiche in Italiano.
La prima fase della competizione (gara di Istituto e gara regionale) viene svolta in modalità online. In relazione alla evoluzione dell’emergenza sanitaria saranno successivamente indicate le modalità (in presenza o a distanza) di svolgimento della finale nazionale. In caso di modalità in presenza, la finale nazionale si svolgerà a Roma nei giorni 27-28-29 aprile 2022. Nel caso in cui la fase finale non potesse essere realizzata in presenza, la finale nazionale si svolgerà in modalità online su piattaforma digitale il 28 aprile. La proclamazione dei vincitori avverrà in modalità virtuale con diretta YouTube il 3 maggio .
La Rai è main media partner dell’iniziativa del Mur: la copertura mediatica verrà declinata come media partner da Radio3, Rai Cultura e Rai Italia. (Inform)