direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Nella newsletter del patronato Inas Cisl che opera nel Regno Unito i requisiti per accedere a Quota 103

PENSIONI

 

LONDRA – Il patronato Inas Cisl che opera nel Regno Unito ricorda nella sua newsletter di marzo i requisiti per poter accedere a Quota 103, il trattamento pensionistico anticipato rispetto ai trattamenti ordinari della legge Fornero: 67 anni di età e 20 anni di contribuzione per la pensione di vecchiaia, 42 anni e 10 mesi di contributi, un anno in meno per le donne, per la pensione anticipata.

Nello specifico, i requisiti necessari per ottenere la Quota 103 sono pari a 41 anni di contributi previdenziali, da raggiungersi entro il 31 dicembre 2023, unitamente al compimento di 62 anni di età anagrafica.
Le precedenti Quota 100 e Quota 102 – spiega l’Inas Cisl UK – prevedevano il raggiungimento di un requisito contributivo più leggero, pari a 38 anni di accrediti; risultava, invece, più pesante il requisito anagrafico, con un’età minima di 64 anni, da compiersi entro il 31 dicembre 2022.

Quota 103 può essere richiesta dai nati entro il 1961 iscritti presso l’Assicurazione generale obbligatoria o alle forme esclusive e sostitutive della medesima, nonché alla gestione Separata INPS, purché raggiungano 41 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023.

Il requisito di 41 anni di versamenti può essere ottenuto anche in regime di cumulo, cioè sommando gratuitamente gli accrediti contributivi presso diverse gestioni previdenziali, escludendo, però, i periodi maturati presso le casse professionali private.

In parallelo a quanto già previsto per Quota 100 e per Quota 102, il trattamento pensionistico non può essere richiesto da chi fa parte del personale militare delle Forze armate, o del personale delle Forze di polizia e di polizia penitenziaria, nonché del personale operativo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e del personale della Guardia di finanza.

Come già previsto in relazione a Quota 100 e Quota 102, non è possibile ottenere la pensione Quota 103 immediatamente, alla maturazione dei requisiti utili, ma è necessario un periodo di attesa per la liquidazione della prestazione, detto “finestra”. Le finestre, che iniziano a partire dalla data di maturazione dell’ultimo requisito utile, sono pari a: 3 mesi per i lavoratori del settore privato, sia dipendenti, che autonomi o parasubordinati; 6 mesi per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni, previa presentazione della domanda di cessazione dal servizio con un preavviso minimo di 6 mesi.

Per coloro che hanno già maturato i requisiti per la Quota 103 al 31 dicembre 2022, la finestra si apre il 1° aprile 2023, se lavoratori del settore privato, il 1° agosto 2023 se dipendenti pubblici. Per informazioni si può scrivere a: mail@italianwelfare.co.uk. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform