direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Margherita Cassano , prima donna Presidente della Cassazione

GIUSTIZIA

E’stata nominata all’unanimità dal Consiglio Superiore della Magistratura

Nordio: “La sua nomina, traguardo per le donne in Magistratura”

(Fonte immagine Presidenza della Repubblica)

ROMA – Margherita Cassano è la nuova Presidente della Cassazione. La nomina è stata decisa all’unanimità dal plenum del Consiglio Superiore della Magistratura riunito alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.  E’ la prima donna a guidare la Cassazione.

Margherita Cassano, classe 1955, fiorentina di origine lucana,  in passato presidente della Corte d’appello di Firenze è attualmente la vice del presidente uscente della Suprema Corte Pietro Curzio  (andato in pensione per raggiunti limiti di età) al quale ora subentra.

Dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio un messaggio di congratulazioni a Margherita Cassano. La sua nomina a Presidente della Suprema Corte “è il traguardo di un percorso iniziato 60 anni fa, con l’ingresso delle prime donne in magistratura e rappresenta un ulteriore fondamentale passo in avanti verso l’effettiva parità di genere”, sottolinea Nordio. “La Presidente Cassano sarà un punto di riferimento per le giovani che sempre più numerose superano il concorso, per prestare un essenziale servizio alla Repubblica”. Al 30 giugno 2022, le donne in magistratura sono 4.952 e rappresentano il 55% del totale. Fu la legge n. 66 del 1963 ad aprire anche alle donne l’ingresso in magistratura, regolamentando l’ammissione a tutte le cariche e agli impieghi pubblici. Nel 1965, entrarono le prime 27 vincitrici di concorso e da allora la percentuale è progressivamente aumentata, anche nei ruoli apicali. Erano 4854 le donne nel 2019, 4966 nel 2020 e 5011 nel 2021. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform