APPUNTAMENTI
Il primo incontro il 20 ottobre sarà dedicato allo street artist Blu
HAIFA – L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa organizza una nuova serie di conferenze online dedicate all’arte italiana contemporanea, a cura di Tal Lanir, curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art.
Gli incontri – sette – sono incentrati su alcune figure chiave dell’arte italiana del XX e XXI secolo. Ogni conferenza – in ebraico – si propone di analizzare in profondità ciascun artista e la sua arte, e come il contesto culturale del tempo reagì (o reagisce) al suo lavoro.
Il programma della serie prevede: prima conferenza il 20 ottobre dedicata a Blu, street artist; il 17 novembre, Amedeo Modigliani; il 15 dicembre Emilio Vedova; il 12 gennaio, Mimmo Rotella; il 16 febbraio Loris Cecchini; il 16 marzo, Monica Bonvicini; il 6 aprile, Eva Marisaldi, Vanessa Beecroft, Lara Favaretto e Paola Pivi.
La partecipazione è gratuita. È necessario iscriversi inviando una email all’indirizzo iichaifa@esteri.it e si riceverà il link per l’incontro Zoom. (Inform)