ASSOCIAZIONI
Da Abm News
BELLUNO – Una giornata di condivisione e di appartenenza. Sabato 3 ottobre l’Associazione Mantovani nel Mondo, guidata da Daniele Marconcini, ha organizzato la tradizionale “Giornata della migrazione”. Quest’anno il tema principale era il “Turismo delle radici” e la presentazione del Mei – Museo dell’emigrazione italiana, che sarà inaugurato nel 2021 a Genova. Per l’Associazione Bellunesi nel Mondo era presente il direttore Marco Crepaz che, nel suo intervento, ha illustrato i molteplici strumenti messi in atto dal sodalizio bellunese per i suoi associati e per quanti vogliono approfondire le tematiche dei flussi migratori. Un incontro davvero costruttivo anche per le possibili collaborazioni che si potranno costituire. In primis quella tra il Mei e il MiM Belluno – Museo interattivo delle Migrazioni. Come infatti è stata siglata una convenzione con la Mantovani nel Mondo la stessa cosa sarà programmata con l’Abm. “Non vedo l’ora di incontrare il direttore del Mei Pierangelo Campodonico – le parole del presidente Abm Oscar De Bona – perché sono certo che con questa rete nazionale daremo ancora più voce alla storia dell’emigrazione italiana. Ricordo la nostra raccolta firme per realizzare un distretto triveneto del Mei qui a Belluno”.
Lo stesso Crepaz ha messo in evidenza come sia importante “parlare” della nostra emigrazione, affinché quanto fatto dai nostri emigranti non cada nell’oblio. “Ma non fermiamoci al passato – ha concluso nel suo intervento Crepaz – pensiamo anche all’attuale emigrazione. I dati parlano chiaro. In questi ultimi 10 anni gli iscritti all’Aire (Anagrafe degli Italiani Residenti all’estero) sono aumentati del 36%. ll nostro associazionismo può e deve mettere in atto azioni comuni”.
Presenti alla giornata diverse Associazioni tra cui la Trentini nel Mondo, con il direttore responsabile della rivista Maurizio Tommasi. (Inform)