ESTERI
NEW YORK – “Sono felice di trovarmi per la prima volta negli Stati Uniti e in particolare nella città di New York dove, oltre a rappresentare nella sede delle Nazioni Unite l’Arma dei Carabinieri e far conoscere il suo impegno nella difesa del territorio, della biodiversità e delle bellezze naturalistiche dell’Italia, ho anche la personale opportunità di ripercorrere la vita di mio nonno paterno che nei primi del Novecento emigrò per lavoro negli USA risiedendo in questa città per circa 20 anni”. Lo ha detto il Generale Antonio Marzo, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri, intervistato da Umberto Mucci, fondatore e ceo di We the Italians. L’intervista – dal titolo “La tutela del nostro patrimonio ambientale da parte dei Carabinieri, in mostra a New York: una vera eccellenza italiana” – è stata realizzata in occasione della mostra a Palazzo di Vetro dell’ONU realizzata dal Comando guidato dal Generale Marzo in vista della Giornata Mondiale della Biodiversità.
“Nell’ambito delle iniziative di diplomazia ambientale finalizzate a promuovere l’impegno dell’Italia per la tutela dell’Ambiente, il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari, con il coordinamento della Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, in collaborazione con l’Aeronautica Militare, Leonardo e Telespazio, realizzerà una mostra sulle attività di questo Comando che si terrà a New York dall’8 al 18 maggio presso il Palazzo dell’ONU, in preparazione della Giornata Mondiale della Biodiversità (22 maggio)” annuncia il Generale Marzo , spiegando che “la mostra racconterà l’impegno secolare dell’Arma dei Carabinieri nella protezione e nella conservazione della Natura e metterà in evidenza, in particolare, l’impegno del CUFA nella tutela e nella conservazione della biodiversità. Attraverso un viaggio ideale negli straordinari ambienti naturali italiani, sarà possibile inoltre conoscerne i segreti più remoti e apprezzare l’impegno e le competenze messe in campo dall’Arma a difesa dei preziosi tesori naturali del nostro Paese”.
Intento dell’Arma dei Carabinieri è “sensibilizzare l’opinione pubblica sulla straordinaria ricchezza di biodiversità presente su tutto il territorio italiano e della irrinunciabile necessità di preservarne l’integrità”.
L’intervista integrale, in italiano e in inglese, è disponibile sul sito di We the Italians. (Inform)