ASSOCIAZIONI
“La nuova emigrazione, solidarietà e integrazione” : si intitola così la borsa di studio ( di 500 euro) che l’Aitef- Associazione italiana per la tutela degli emigrati e immigrati e famiglie mette a disposizione nel 2022 per ricordare l’avv. Giuseppe Mangolini, già segretario generale dell’Aitef .
Possono partecipare giovani da 18 a 35 anni residenti in tutto il mondo.
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 20 marzo per e-mail:aitefperilsociale@gmail.com. Il Comitato di Presidenza Aitef esaminerà i lavori e proclamerà il vincitore a marzo. Non saranno esaminate le tesi di laurea e gli elaborati di oltre 20 pagine. Sulla base della qualità e dell’impegno degli elaborati pervenuti verrà assegnata una seconda borsa di studio (di 200 euro).
Il vincitore illustrerà il lavoro nel corso di un convegno su “Giovani e futuro e la partecipazione” che si terrà in un capoluogo di Regione, da definire.
L’Aitef fa sapere che nei prossimi aprile e luglio saranno bandite altre due borse
Sul sito www.aitefvolontarito.com, saranno pubblicate le borse di studio.
Giuseppe Mangolini , scomparso a L’Aquila nel maggio 2021 , è stato giornalista, segretario generale dell’Aitef, revisore dei conti del Fiam ( Forum Associazioni Italiani nel Mondo), vice segretario generale del Comune dell’Aquila, segretario generale della Provincia dell’Aquila, dal 1989 al 1994, consigliere del Comune dell’Aquila, componente Comitato Regionale di Controllo sugli atti degli Enti Locali, dell’Aquila, dal 1989 al 1993, componente del Consiglio Superiore della Pubblica Amministrazione dal 1986 al 1989, componente la Consulta per l’Emigrazione della Regione Abruzzo ( ha collaborato alla elaborazione della prima Legge regionale per la emigrazione), segretario generale della Fondazione abruzzese “Giacomo Matteotti”, componente della Commissione dell’Anci per le questioni istituzionali, componente del gruppo di lavoro dell’Anci nazionale per lo Sportello Unico. Ha collaborato, anche con docenze, al progetto Sportello Impresa del Formez. (Inform)