ELETTI CIRCOSCRIZIONE ESTERO
ROMA – “No all’aumento di tasse per gli italiani nel mondo. Piuttosto, incrementiamo le risorse per cultura, per i consolati e per il made in Italy. Gli emendamenti da me presentati alla legge di bilancio e al decreto fiscale vanno in questa direzione. E prevedono il ripristino dell’esonero dell’Imu per i pensionati italiani residenti all’estero. Esonero che l’attuale Governo ha cancellato per evitare una procedura di infrazione europea da parte di Bruxelles”. È quanto dichiara la senatrice Laura Garavini, Vicepresidente gruppo Italia Viva-Psi, nel depositare diversi emendamenti alla Legge di Bilancio in Commissione. “Come Italia Viva chiediamo inoltre il ripristino del fondo cultura. Quelle risorse introdotte anni fa dal Governo Renzi, successivamente non più finanziate dal Governo giallo verde di Lega/5stelle. Inoltre chiediamo che non ci siano aumenti per i servizi consolari, come ad esempio tasse aggiuntive per l’emissione di certificati e di passaporti. Viceversa si prevedano risorse per i Comites, per le Camere di commercio italiane all’estero e per evitare il raddoppio dei costi per l’ottenimento della cittadinanza”. “Come Italia Viva – prosegue la senatrice eletta nella ripartizione Europa – ci batteremo in commissione, sia al Senato che alla Camera. Consapevoli del fatto che non sarà facile”. (Inform)