CAMERA DEI DEPUTATI
ROMA – E’arrivato il via libera da parte della Commissione Esteri della Camera sul protocollo emendativo dell’accordo radiotelevisivo tra Italia e Repubblica di San Marino. Adesso la discussione proseguirà in Assemblea. Sono giunti alla III Commissione i pareri favorevoli delle altre Commissioni competenti in materia: Affari costituzionali, Bilancio, Cultura e Trasporti. Si rammenta che l’iter è finalizzato ad autorizzare la ratifica e l’esecuzione del protocollo emendativo – del settembre 2021 – dell’Accordo di collaborazione in materia radiotelevisiva fra Italia e San Marino del 5 marzo 2008: fin dalla sua originaria stipulazione nel 1987, esso ha garantito una pacifica convivenza nel servizio radioelettrico tra i due Stati, regolando l’uso delle frequenze assegnate. Il protocollo emendativo, oltre a prolungare al 2026 la vigenza dell’Accordo, prevede in particolare alcuni impegni rilevanti per i due Paesi. Sul fronte sammarinese, si stabilisce la conferma della rinuncia all’utilizzo di alcuni dei propri canali televisivi e la rinuncia all’uso di quelli digitali radiofonici; da parte italiana, invece, c’è l’impegno alla ritrasmissione sull’intero territorio italiano del segnale televisivo della San Marino RTV, con contestuale riconoscimento di un incremento del contributo economico annuale con decorrenza dall’anno 2021. Il decreto del 2021 ha inoltre autorizzato il Ministero degli Esteri ad erogare dei contributi pluriennali alla Repubblica di San Marino per le trasmissioni televisive, condizionati alla effettiva messa a disposizione a favore dell’Italia, di una serie di canali. (Inform)