direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

Inaugurazione della mostra “Paper Routes” al National Museum of Women in the Arts di Washington

EVENTI

Vi ha partecipato anche l’ambasciatore d’Italia negli Usa Armando Varricchio, che sostiene il polo museale dedicato esclusivamente alla raccolta, lo studio e la conservazione di opere di artiste

 

WASHINGTON – L’Ambasciata d’Italia negli Stati Uniti d’America ha fornito il proprio sostegno a “Paper Routes”, la sesta edizione della serie di esposizioni Women to Watch del National Museum of Women in the Arts (NMWA). Il Museo, con il quale l’Ambasciata ha instaurato da alcuni anni una proficua collaborazione, è il più grande al mondo dedicato esclusivamente alla raccolta, lo studio e la conservazione di opere di artiste. Nella sua collezione permanente figurano anche opere di artiste italiane quali Artemisia Gentileschi e Bice Lazzari.

Per la sesta edizione – si legge nella nota diffusa dall’Ambasciata in proposito – il Museo ha selezionato, insieme a comitati e curatori dislocati in 22 regioni sia negli Usa che all’estero, artiste che utilizzano la carta come mezzo espressivo. Il comitato italiano, presieduto da Claudia Pensotti, ha selezionato, in collaborazione con Iolanda Ratti, curatrice del Museo del Novecento di Milano, le opere di Elisabetta Di Maggio esposte nei principali musei e gallerie italiane. Per la mostra “Paper Routes” l’artista milanese ha pensato ad un “lavoro organico” che germina sulle superfici silenziose dei muri. Così è nato “Wallpaper”, una versione tridimensionale di carta da parati, progettata appositamente per lo spazio del National Museum of Women in the Arts.

In occasione dell’apertura della mostra, l’ambasciatore Armando Varricchio che nel 2019 era stato “honorary chair” dell’annuale Gala del Museo, ha ribadito la “determinazione con cui l’Italia lavora per rafforzare l’uguaglianza di genere in tutti i settori ed in particolare nel settore culturale ed artistico. Il genio, la voce e la creatività femminili rappresentano un tassello fondamentale – ha continuato l’Ambasciatore – per la costruzione di un futuro più equo e giusto”. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform