direttore responsabile Goffredo Morgia
Registr. Trib. Roma n.338/2007 del 19-07-2007
INFORMAZIONI DEL GIORNO – NEWS PER GLI ITALIANI ALL'ESTERO

In rete “La notizia di Ginevra”

ASSOCIAZIONI

Il nuovo numero del mensile curato dalla Società delle Associazioni Italiane di Ginevra

 

GINEVRA – È online il nuovo numero del mensile della Società delle Associazioni Italiane di Ginevra (Saig) “La notizia di Ginevra”, diretto da Carmelo Vaccaro.

Di seguito i titoli degli articoli pubblicati in prima pagina: Inaugurazione del Victoire Tinayre: uno spazio di vita infantile; Adozione del disegno di legge sull’assistenza sociale e la lotta alla precarietà; Allo chef Gianluigi Alla il “Premio Ciao Italia, ici Genève!”; Ginevra adegua i suoi meccanismi di rimborso delle tasse per i coniugi separati o divorziati; Presentazione del fumetto «Celeste, bambina nascosta». La migrazione italiana in Svizzera; I 40 anni dell’Associazione Calabrese di Ginevra.

Inoltre: L’ital-Uil informa sulle imposte sull’abitazione in Italia; Salto di qualità culinario al corso di cucina della SAIG; “L’Italie à portée de bouche”: incontri del tipo emozionali; L’UNDIS prosegue la fase di tesseramento in vista della prima Assemblea Generale; Ci lascia il Commendatore Carlo Lamprecht; Un libro al mese: Anteprima letteraria di scrittori italiani a cura di G. Cascioli; Ginevra: le note di Bella ciao alla festa del 25 Aprile dell’ANPI;  Assenteismo: tra i diritti e i doveri degli italiani all’estero di Carmelo Vaccaro; Nuova variante? Ancora presto per definirla, ma intanto parliamo di mRNA

Dal comune di Chêne-Bourg: Chêne-Bourg: spazi per promuovere la biodiversità, Festa di primavera nel comune di Chêne-Bourg; dalla città di Carouge: Il Club dei lottatori di Carouge difende lo sport nazionale in uno spirito di apertura e condivisione; dalla città di Onex: La Città d’Onex lancia “Onex Micro-Territori”; dalla città di Vernier: Vernier lancia un nuovo sistema di supporto amministrativo; dalla città di Ginevra: Ginevra onora i vincitori del Premio Nobel per la Pace, Maria Ressa e Dmitry Muratov. (Inform)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Powered by Comunicazione Inform | Designed by ComunicazioneInform