ELETTI CIRCOSCRIZIONE ESTERO
Aumentato il Fondo cultura. Stanziamenti aggiuntivi anche per Comites, Cgie ed enti gestori. Soddisfazione anche delle deputate del Pd Francesca La Marca (ripartizione America settentrionale e centrale) e Angela Schirò (ripartizione Europa)
ROMA – Il senatore eletto nella ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide, Francesco Giacobbe (Pd) esprime soddisfazione per i risultati sin qui raggiunti nell’iter relativo alla manovra di bilancio e segnala in particolare l’approvazione, avvenuta in Commissione Bilancio, di alcuni emendamenti che rappresentano “un segnale forte” e di “attenzione alla diffusione della lingua e cultura italiana nel mondo.
“Con l’approvazione di un emendamento è stato incrementato per un milione, per l’anno 2020, e per tre milioni di euro per gli anni successivi al 2020 il Fondo cultura – rileva in una nota diffusa in proposito Giacobbe, segnalando anche l’approvazione della “proroga del credito d’imposta per la partecipazione delle piccole e medie imprese a fiere internazionali” quale segnale di “attenzione al sistema Paese e alle piccole e medie imprese”.
“Con un ulteriore emendamento era stato abrogato l’innalzamento della tassa per le pratiche di cittadinanza – prosegue Giacobbe, che sottolinea poi come “sei milioni di euro vengono aggiunti ai capitoli di spesa per le nostre comunità all’estero”, ripartiti come di seguito precisato: “500 mila euro, aggiuntivi rispetto al finanziamento a regime, per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022 destinati in particolare al sostegno degli enti gestori di corsi di lingua e cultura; 1 milione di euro per i Comites per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022, attualmente – rileva l’esponente democratico – erano previsti solo 1.248.138 euro all’anno, un aumento di oltre l’80%; 500 mila euro per il Cgie per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022, necessari per garantire l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge; se pensiamo che attualmente il contributo previsto è di 607 mila euro all’anno, l’incremento rappresenta un aumento di oltre l’82% – sottolinea Giacobbe.
Si uniscono alla soddisfazione espressa anche le deputate del Pd Francesca La Marca (ripartizione America settentrionale e centrale) e Angela Schirò (ripartizione Europa), che rilevano il “segnale forte dell’interesse del Pd e del Governo per la diffusione di lingua e cultura nel mondo” e il “rispetto per organismi di rappresentanza di sicuro valore per le nostre comunità e per la rappresentanza parlamentare”.
“È il risultato di un lavoro di squadra che ha portato i suoi frutti e che dà un segnale positivo alle nostre comunità, in controtendenza dal precedente Governo, e un primo passo per l’impegno futuro volto a valorizzare le nostre comunità nel mondo – concludono Giacobbe, La Marca e Schirò. (Inform)