SENATO DELLA REPUBBLICA
ROMA – Il Senatore Francesco Giacobbe, eletto all’estero per il Pd nella ripartizione dell’Africa Asia Oceania e Antartide, è intervenuto ieri in Aula del Senato su una serie di accordi di cooperazione. Il Primo accordo riguarda in materia di cooperazione culturale scientifica e tecnologica fra l’Italia ed il governo della Repubblica di Corea.
Il Senatore ha voluto sottolineare che le già ottime relazioni diplomatiche fra l’Italia e la Corea del Sud vivono un periodo particolarmente dinamico, positivo e fruttuoso e c’è la volontà di rafforzare la collaborazione culturale, scientifica e tecnologica fra i due Paesi.
“L’Accordo permetterà di rafforzare e promuovere nuove iniziative di collaborazione fra aziende ed enti di ricerca” – ha dichiarato Francesco Giacobbe – “l’Italia, che intende profilarsi in estremo oriente sempre più come Paese capace di produrre eccellenze tecnologiche e di stabilire sinergie con Stati partner particolarmente avanzati, vede la Corea del Sud come interlocutore privilegiato.” La ratifica è stata approvata all’unanimità
Sempre nell’ambito di altre ratifiche Giacobbe è intervenuto sull’accordo tra il Governo italiano ed il Governo della Repubblica di Belarus in materia di cooperazione scientifica e tecnologica ed in materia di cooperazione culturale intendono favorire i contatti e gli scambi fra i due Paesi.
“La cooperazione scientifica e tecnologica ricopre un ruolo fondamentale nel rafforzamento dei rapporti bilaterali” – ha esordito nel suo intervento il Senatore – “l’accordo di cooperazione in materia scientifica e tecnologica mira a consolidare rapporti con la società civile del Paese nel settore della collaborazione tra istituzioni ed enti che operano nel settore” – ha continuato Francesco Giacobbe -. “L’accordo rappresenterà inoltre un valido strumento per assicurare la protezione dei diritti d’autore e della proprietà intellettuale, in ottemperanza alle norme internazionali e nazionali.” La ratifica è stata approvata all’unanimità
Da ultimo Giacobbe è intervenuto sulla ratifica di accordo tra l’Italia e l’Organizzazione Internazionale di Diritto per Lo Sviluppo. L’IDLO (International Development Law Organization) è un’organizzazione intergovernativa dedicata alla promozione dello stato di diritto e delle pratiche di buon governo nei Paesi in via di sviluppo, in transizione economica e nei Paesi in situazione post-belliche. Svolge attività a sostegno delle comunità e dei Governi nel settore delle riforme legislative e dello sviluppo delle istituzioni al fine di promuovere pace, giustizia, sviluppo sostenibile e opportunità economiche. L’organizzazione contribuisce allo sviluppo di società stabili e inclusive, nelle quali vi siano opportunità per tutti e dove ciascun individuo possa condurre, senza discriminazioni, un’esistenza libera dal timore e dal bisogno. Il Senatore dichiarando il voto favorevole del gruppo del Partito Democratico si riconosce nell’attività dell’IDLO. Anche questa ratifica è stata approvata. (Inform)