ITALIANI ALL’ESTERO
(Fonte immagine Senato)
GERUSALEMME – Prima visita ufficiale al di fuori dell’Italia del Presidente del Senato, sen. Ignazio La Russa, e questa volta in Israele. Dopo aver visitato il Mausoleo della Shoà, Yad Vashem, La Russa con il suo seguito si è incontrato alla Knesset , il Parlamento israeliano, con il Presidente della Knesset on.le Amir Ohana. E’ seguito un incontro nel centro della comunità italiana nel Palazzo ubicato nella centrale via Hillel a Gerusalemme, con diversi rappresentanti delle istituzioni italiane. L’illustre ospite è stato ricevuto dal Presidente della Hevrat Yehudei Italia beIsrael Vito Anav, accompagnato dallo stesso Presidente del Comites di Gerusalemme Beniamino Lazar.
L’ospite e il suo seguito hanno visitato il Museo d’Arte ebraica italiana “U.S.Nahon”, dopo di che il sen. La Russa ha firmato il Libro degli ospiti d’onore.
Il pubblico ha accolto il Presidente del Senato nella sala Schwarz, ove ha potuto ascoltare le parole di benvenuto del sig. Anav, e una breve carrellata del Presidente del Comites Gerusalemme sulla popolazione di origine italiana residente a Gerusalemme e in Israele.
Il Presidente del Comites Gerusalemme, anche a nome del Comites Tel Aviv, ha colto l’occasione di questa importante visita istituzionale per far presente , grazie alla visita del Presidente del Senato, alle diverse istituzioni e Ministeri italiani due argomenti che stanno a cuore alla collettività italiana in Israele: l’attesa da oltre tre anni delle Commissioni del Ministero delle Entrate e delle Finanze per decidere gli aventi diritto al cosiddetto Assegno di Benemerenza per perseguitati politici e razziali ; il problema delle richieste di documenti necessari per il riconoscimento dello status di cittadino italiano da parte della sezione consolare presso l’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv, in special modo nei confronti dei discendenti italiani provenienti dall’Egitto, Libia, Tunisia, Siria. Richieste di documenti che già a priori si sa che è impossibile ottenere da certi paesi.
Presenti alla visita l’Ambasciatore d’Italia a Tel Aviv Sergio Barbanti e il Console Generale d’Italia a Gerusalemme Giuseppe Fedele.
Hanno accompagnato la visita del Presidente una delegazione composta dai signori Walker Megnagi, Leon Mevorach, Sara Modena , Rabbino Avraham Hazan da Milano e signor Alessandro Ruben da Roma.
Per conto del Comitato della Hevrat Yehudei Italia erano presenti il signor. Raffale Picciotto, il signor Samuele Rocca, la sig.ra Sharon Picciotto , e in rappresentanza del Comites Gerusalemme la sig.ra Cecilia Cohen Hemsi, Roberto Steindler, Samuel Giannetti e Renzo Ventura. (Inform)