RAI ITALIA
ROMA – A “Casa Italia” le università del futuro. In studio il sociologo del lavoro Romano Benini: “Le nostre università sono in netto miglioramento, stanno scalando tutti i ranking mondiali”. “Raggiungiamo l’eccellenza nelle scienze umane, con le facoltà legate allo studio del nostro patrimonio storico culturale, a cominciare dall’archeologia. Nella classifica internazionale i Politecnici, ma anche molte facoltà di economia, ingegneria, medicina…”.
In collegamento dalla sede Rai di Milano Mariapia Pedeferri, docente al Politecnico di Milano, uno fra i più importanti al mondo.
Con Roberta Ammendola il viaggio in Perù: a raccontare il terzo Paese del Sud America per estensione del territorio, l’Ambasciatore Giancarlo Curcio, l’architetto Tommaso Cigarini che insegna all’Università di Lima e Marco Lercari che appartiene alla prima generazione di italiani nati in Perù.
Casa Italia si sposta a Ferrara, al Salone del restauro punto di riferimento a livello mondiale nell’ambito dei beni culturali. Sull’argomento ospite in studio Alessandro Bozzetti, presidente di Assorestauro e, in collegamento da Beirut, Claudio Pasqualucci responsabile ICE.
A seguire lo spazio Cinema con il racconto del film di questa sera su Rai Italia.
Per l’appuntamento in musica di oggi, Stefano Palatresi e Monica Marangoni presentano Giacomo Lariccia, cantautore, per tanti anni un italiano in giro per il mondo, ma che ora ha scelto di vivere e fare musica a Bruxelles.
Programmazione
NEW YORK/TORONTO 17 maggio h17.00
LOS ANGELES 17 maggio h14.00
BUENOS AIRES/SAN PAOLO 17 maggio h18.00
SYDNEY 17 maggio h17.30
PECHINO/PERTH 17 maggio h15.30
JOHANNESBURG 17 maggio h15.45
BERLINO 17 maggio h15.45
LISBONA 17 maggio h14.45 (Inform)